Est! Est!! Est!!! di Montefiascone: storia, leggenda e un vino immortale
Quando si nomina Montefiascone, borgo affacciato sul Lago di Bolsena a una ventina di chilometri da Viterbo, il pensiero corre subito al suo vino più …
Continua a leggereQuando si nomina Montefiascone, borgo affacciato sul Lago di Bolsena a una ventina di chilometri da Viterbo, il pensiero corre subito al suo vino più …
Continua a leggereAgosto a Roma è meno deserto di quanto sembri. Con la città che rallenta, è il momento perfetto per vivere gli spazi aperti e scoprire quei locali che …
Continua a leggereNel cuore della Tuscia viterbese esiste un prodotto che affonda le radici in secoli di storia gastronomica locale: la susianella. Questo salume, oggi …
Continua a leggereSi è tenuta lo scorso weekend la seconda edizione del Festival dell’Aglio Rosso di Proceno, svoltosi nel suggestivo borgo al confine tra Lazio e …
Continua a leggereNello storico quartiere San Giovanni a Roma, tra le zone più antiche e storiche della Capitale e a poca distanza dalla famosa omonima basilica, esiste …
Continua a leggereSituato in una delle piazze più romantiche del rione, piazza in Piscinula, il locale di circa 400 metri quadrati si sviluppa su cinque ampie vetrine …
Continua a leggere