promotion-banner

Decima edizione a Milano e terza a Roma per La Vendemmia di MonteNapoleone District

post-thumb

Decimo anniversario dell’evento più atteso dell’autunno milanese e terzo per la sua versione capitolina. Due appuntamenti che hanno l’obiettivo di unire i grandi marchi del lusso internazionale e le più prestigiose cantine, grazie alla collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, con la partecipazione dei ristoranti più esclusivi e degli hotel 5 stelle lusso delle due città.

Dal 7 al 13 ottobre si celebra il decimo anniversario de La Vendemmia uno degli eventi più attesi dell’autunno milanese, ideato e promosso da MonteNapoleone District, e realizzato in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, con l’obiettivo di unire i grandi marchi del lusso internazionale e le più prestigiose cantine nazionali e internazionali, con la partecipazione dei migliori ristoranti e degli hotel 5 stelle lusso della città. La Vendemmia 2019 vedrà animarsi centosei boutique delle vie Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso, Bagutta e di via della Spiga, che partecipa per il secondo anno consecutivo, e per la prima volta anche di via San Pietro al’Orto.

Con la decima edizione de La Vendemmia rinnoviamo ancora una volta il nostro desiderio di celebrare il felice connubio tra il mondo della moda e del vino, due pilastri del Made in Italy,” ha dichiarato Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District. “L’amore per il bello e la ricerca, fra tradizione e innovazione, che si respirano nelle vie e nelle boutique del Quadrilatero milanese, vengono valorizzate nella settimana di Vendemmia, uno degli eventi che contribuisce ad accrescere il prestigio di Milano anche a livello internazionale”.

E, per celebrare il successo del format, dal 14 al 20 ottobre si tiene la terza edizione de La Vendemmia di Roma, versione capitolina dell’evento milanese. Organizzata da Andrea Amoruso Manzari, con il patrocinio dell’Associazione di Via Condotti, La Vendemmia di Roma ha luogo quest’anno nel centro storico della Capitale tra Via Condotti, Piazza di Spagna, Via Borgognona, Piazza San Lorenzo in Lucina, Via Bocca di Leone, Piazza San Lorenzo in Lucina e Via Fontanella Borghese. Il format di questa edizione prevede una App dedicata, la presenza delle ‘VIP Lounge Experiences’, un Wine Tasting del Comitato dei Gran Cru d’Italia, Sell Training formativi per gli operatori del mondo del lusso e, grande novità, la Vendemmia Young, una serata con un party dedicato esclusivamente ai millennial. Prendono parte oltre cento boutique grazie al coinvolgimento, per la prima volta, anche di quelle del Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino, in seguito all’accordo siglato dall’agenzia di Andrea Amoruso Manzari con Aeroporti di Roma.

LA VENDEMMIA 2019. IL PROGRAMMA DI MILANO

Molti degli eventi si terranno nella nuova “Casa Vendemmia” a Palazzo Clerici a Milano. Tra questi, martedì 8 e mercoledì 9 ottobre nella Sala Pirelli sarà possibile visitare l’esposizione di Dynamo Art Factory. Organizzata in collaborazione con Dynamo Camp, presenta le opere d’arte realizzate da artisti contemporanei a Limestre con bambini e ragazzi affetti da gravi patologie. Le opere sono acquistabili a fronte di una donazione a sostegno delle attività di Terapia Ricreativa della Onlus. Per festeggiare il decimo anniversario della manifestazione, durante l’opening cocktail di martedì (su invito), ci sarà una art performance dell’artista Francesca Pasquali che darà vita a un’opera della serie Straws che sarà poi battuta all’asta.

Sempre martedì, alle 16, analisi sensoriale del tartufo a cura del Centro Nazionale Studi Tartufo, grazie alla partnership con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Cambio di sede quest’anno per il Wine Tasting, che si terrà venerdì 11 all’hotel Four Seasons e che presenterà un’esclusiva selezione di etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia in degustazione.

Per tutta la settimana, milanesi e turisti potranno prenotare, al prezzo speciale di trentacinque euro a pranzo e sessanta a cena, alcuni dei più rinomati ristoranti del centro di Milano grazie al Menù “La Vendemmia” abbinato ad un calice di vino. Speciali pacchetti “La Vendemmia”, che danno diritto al VIP Pass per accedere a tutti gli eventi in programma, sono invece proposti dagli hotel 5 stelle lusso di Milano legati a MonteNapoleone District. Si segnalano, in particolare, le Wine Experience di Baglioni Hotel Carlton, Bulgari Hotel Milano, Grand Hotel et de Milan, Mandarin Oriental Milan, aperte a tutti quanti desiderino riservarsi, a pagamento, una degustazione davvero esclusiva.

Anche Discovering è una iniziativa compresa nel VIP Pass introdotta per la prima volta nel programma de La Vendemmia e volta alla scoperta di tre gioielli che si trovano nel cuore della città: un viaggio nel tempo sotto il profilo dell’ospitalità mercoledì nel Museo Bagatti Valsecchi, in via Gesù 5, mentre sabato nel Museo Poldi Pezzoli, in via Manzoni 12 e domenica alle Gallerie d’Italia in piazza Scala 6.

Nelle Boutique, a conclusione di una settimana inebriante, venerdì e sabato, i possessori dei VIP Pass potranno vivere la Shopping Experience sorseggiando un calice di vino, offerto dalla cantina partner, e godendo di servizi esclusivi quali il sales assistant dedicato e la consegna degli acquisti in hotel o presso la propria abitazione. A loro è riservato il privilegio di prenotare Winery Tour per visitare alcune suggestive cantine italiane e di partecipare al Truffle Tour – la cerca del tartufo con il trifolau – offerto dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che organizza dal 5 ottobre al 24 novembre l’89° edizione della manifestazione.

Partner de La Vendemmia 2019, con un numero extra dedicato all’evento e ai suoi protagonisti, dai marchi del lusso ai produttori di vino, dai ristoranti agli alberghi cinque stelle, dall’arte agli appuntamenti speciali Gentleman Gambero Rosso, il primo libro-magazine italiano che unisce wine&lifestyle. Una guida alla moda e al vino in italiano, inglese e cinese, che verrà distribuita nelle boutique e nei punti strategici della città.