promotion-banner

Capodanno cinese: la ricetta a base di riso per l’Anno del Topo

post-thumb

Il Capodanno Cinese è arrivato!

Festeggiamo a nostro modo questa ricorrenza con una ricetta a base di riso, uno degli ingredienti più tipici e iconici di questo Paese (tra i maggiori produttori e consumatori mondiali, che lo coltiva da circa 7000 anni), declinato in una piatto che esprime però italianità e stagionalità.

Buon anno del Topo a tutti quanti con questo risotto cacio e pepe con carciofi croccanti e zeste di limone, presentato per voi in collaborazione con Ristorante Palazzo Ranucci e [Dove Vuoi Srl](http://DOVE VUOI SRL - Location Matrimoni Viterbo | Wedding … www.dovevuoisrl.com).

Ecco la ricetta {.wp-block-heading}

INGREDIENTI (per 4 PAX)

PER IL RISO
330 gr di riso carnaroli
1 bicchiere di vino bianco
1 lt di brodo vegetale
Burro q.b
Pecorini q.b
Sale q.b
Pepe q.b
1 Limone non trattato

PER LA CREMA DI GAMBI DI CARCIOFI
Gambi dei carciofi
½ bicchiere di vino bianco
Brodo vegetale
1 spicchio d’aglio
Sale q.b

PER I CARCIOFI CROCCANTI
4 teste di carciofi

Olio per friggere
Sale q.b
Farina

PER LA ZESTA DI LIMONE
Grattuggiare la buccia di un limone stando attenti a non prendere anche la parte bianca che altrimenti sarebbe amara.

PREPARAZIONE
Pulire e mondare i carciofi, tagliarli a metà e rimuovere la barba (se presente).
Tenere i carciofi a bagno in acqua molto fredda acidulata con qualche limone per evitare l’ossidazione.
Ricordarsi di non buttare i gambi, ma tenerli da parte perché ci occorreranno per la crema.
Per preparare la crema occorrerà mettere un filo e uno spicchio d’aglio schiacciato in una padella, e far imbiondire l’aglio. Togliere l’aglio e inserire i gambi dei carciofi tagliati grossolamente, far rosolare e sfumare con il vino e portare a cottura aiutandosi con del brodo vegetale o acqua. I gambi dovranno risultare molto morbidi.

Una volta cotti frullare il tutto cercando di ottenere una crema liscia e regolare di sale e di pepe.
Per i carciofi croccanti occorrerà asciugare le teste dei carciofi e tagliarle finemente, passarle leggermente nella farina (o nell’amido di mais) e friggerle in olio caldo fino a che siano dorate, scolarle sulla carta assorbente e tenerle da parte.

**PER IL RISOTTO
** In una casseruola mettere una piccola noce di burro e farla sciogliere delicatamente, aggiungere il riso e mescolando in continuazione per tostarlo (la tostatura sarà pronta quando toccando i chicchi di riso con le mani, sentirete un forte calore). Sfumare con del vino e lasciare evaporare, aggiungere il brodo e portare a cottura.
Una volta pronto togliere dal fuoco e inserire un goccio di vino bianco e mantecate con burro ghiacciato, pecorino, pepe e la crema ci carciofi.

Impiattare il riso e decorarlo con i carciofi fritti e la buccia di limone grattugiata. {.wp-block-heading}

Dai uno sguardo anche a questa ricetta!