promotion-banner

Tutte le donne di Identità Golose Milano

post-thumb

Quella del 2020 sarà l’edizione che, più di ogni altra fino ad ora, darà voce alle donne. {.wp-block-heading}


35 tra chef e imprenditrici saliranno sul palco per testimoniare il loro contributo al fil rouge del Congresso, il senso di responsabilità. Impossibile citarle tutte, segnaliamo coloro che per la prima volta parteciperanno al congresso e alcuni fra i ritorni più attesi. 

Sabato 7 marzo interverranno Lara Gilmore, compagna di Massimo Bottura e sostenitrice del “better food for more people“, Manoella Buffara, astro nascente della cucina sudamericana del Manu Restaurante a Curatiba in Brasile e Cristina Bowerman del Glass Hostaria a Roma.

Domenica 8 marzo il testimone passerà a Pia LeónBest Female Chef 2018 per l’America Latina e patronne del ristorante Kjolle a Barranco in Perù e poi ancora a Dominga Cotarella che interverrà a Identità di Sala, il focus dedicato al servizio di sala e all’ospitalità, a Martina Caruso del Signum (Salina, ME), ad Antonia Klugmann dell’Argine a Vencò (Dolegna del Collio, GO) e a Valeria Piccini di Da Caino, (Montemerano, GR). 

Lunedì 9 marzo Katina Connaughton, chef e attivista premiata per la cucina super-locale che divide l’anno in 72 microstagioni, racconterà l’esperienza al Single Thread Farm, 3 stelle Michelin in Californiaprogetto dedicato alla cucina sostenibile creato con il marito Kyle. E poi ancora sarà la volta di 8 maestre di pizza e lievitati da Petra Antolini a Claudia Tosello

Le donne saranno, inoltre, protagoniste assolute di Identità di Champagne, sezione che promuove il talento femminile in cinque cooking show da non perdere

– sabato 7 marzo: Karime Lopez di Gucci Osteria da Massimo Bottura (Firenze) e Chiara Pavandel Venissa (Venezia); 
– domenica 8 marzo: Cinzia De Lauri, Sara Nicolosi e Giulia Scialangadi Altatto (Milano) e Iside De Cesare de La Parolina (Acquapendente, VT)
– lunedì 9 marzo: Valentina Rizzode La Farmacia dei Sani (Ruffano, LE).

Leggi anche:

Mauro Colagreco, l’intervista allo chef del Mirazur
Ricetta cotechino e lenticchie 2.0