promotion-banner

Ricetta di Carnevale: non le solite Chiacchiere

post-thumb

Il mese di febbraio ci ricorda subito l’avvento di una delle feste più amate da grandi e piccini: il Carnevale!

La ricetta che proponiamo nasce dalla volontà di unire due ricette diverse tra loro: le classiche chiacchiere (o bugie o frappe), e le samosa, gli involti di carne tipici dell’india, ma diffusi anche in altre zone del mondo, che vengono serviti come snack accompagnati con varie salse.

Questa rielaborazione prevede la creazione di una crema dolce al semolino che insieme all’amarena creano il ripieno perfetto per la samosa dolce che consigliamo di accompagnare con una salsa al cioccolato.

Ingredienti 

460 gr di farina 00

40 gr di zucchero 

40 gr di cacao

150 gr di uova 

40 gr di tuorli 

50 gr di limoncello

1 limone grattugiato non trattato 

15 gr di latte 

5 gr di sale 

Amarene sciroppate qb

Per la crema al semolino

½ lt di latte

100 gr di tuorlo

70 gr di semolino

La scorza di 1 limone grattugiato

110 gr di zucchero

Procedimento 

Per la crema al semolino:

In un pentolino scaldare il latte con la scorza di limone. In un recipiente unire il semolino i tuorli e lo zucchero, filtrare il latte sul composto di tuorli, rimettere sul fuoco e portare a cottura come una normale crema pasticcera. Lasciar raffreddare e tenere da parte

Per le chiacchiere:

Impastare tutti gli ingredienti in planetaria, munita di gancio, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno un ora.

Prendere l’impasto riposato stenderlo con la macchina stendi pasta fino allo spessore di circa 1 mm e per la lunghezza di circa 18-20 cm.

Mettere con l’ausilio di una sacca da pasticcere (o di un cucchiaino) un po’ di crema e l’amarena su un lato della pasta e ripiegarla per 3 volte su se stessa ricavando dei triangoli. E’ importante ripiegare più volte la pasta per sigillare il ripieno.

Friggere in olio a 160° C e spolverare con zucchero a velo.

Lo chef consiglia di servire il dolce accompagnandolo con una salsa al cioccolato, o altro di proprio gusto.

Leggi anche:
Mauro Colagreco, l’intervista allo chef del Mirazur
Ricetta, bavarese al cioccolato bianco