Vinòforum 2020: i grandi chef che saranno a Parco Tor di Quinto
Prosegue il countdown verso l’edizione 2020 di Vinòforum.
A Parco Tor di Quinto dall’11 al 20 settembre appuntamento con il grande vino e il grande cibo. Presenti numerosi chef che popolano la Capitale, pronti a “prendere per la gola” gli ospiti che parteciperanno all’evento. Ci saranno sia chef provenienti da cucine stellate che da moderne e rinomate trattorie, per un’esperienza gastronomica a tutto tondo e accessibile a tutti. I piatti, infatti, partono dalla simbolica e democratica cifra di 6 euro.
Di seguito l’elenco degli chef di Vinòforum, tutti i presenti a Parco Tor di Quinto nel corso della manifestazione. A loro disposizione 6 temporary restaurants:
Venerdì 11 e sabato 12 settembre, per i primi due giorni di manifestazione, prenderanno posto in cucina: Anthony Genovese del ristorante Turné (Roma), Sara Scarsella e Matteo Compagnucci di Sintesi (Ariccia), Paolo d’Ercole di Eufrosino (Roma), Daniele Roppo de Il Marchese (Roma), Andrea Pasqualucci del Moma (Roma) e Maria Luisa Zaia de L’Oste della Bon’Ora (Grottaferrata).
Domenica 13 e lunedì 14 ci saranno: Tommaso Tonioni di Achilli al Parlamento (Roma), Yamamoto Eiji di Sushisen (Roma), Federico Delmonte di Acciuga (Roma), Paolo Borgese di Collegio (Roma), Marta Maffucci di Misticanza (Roma), solo per la prima serata Fabrizio Pagliaroni di Buccia (Sabaudia), al quale darà il cambio Stefano Caucci di Peppo al Cosimato (Roma), che sarà presente anche martedì 15.
A quest’ultimo, martedì 15 e mercoledì 16 si aggiungeranno: Gabriele Muro di Adelaide al Vilòn (Roma), Roberto Campitelli de L’Osteria di Monteverde (Roma), Eleonora Masella de La Credenza (Marino), Duccio Bruttini di Beef Bazaar (Roma), Pierluigi Gallo di Giulia Restaurant (Roma) e, solo per mercoledì 16, Mirko Di Mattia di Livello 1 (Roma).
Giovedì 17 e venerdì 18 toccherà a: Ciro Scamardella di Pipero (Roma), Adriano Baldassarre della Trattoria L’ Avvolgibile (Roma), Giuseppe Di Iorio di Aroma (Roma), Gen Nishimura e Mario Boni di Da Francesco (Roma), Tommaso Pennestri di Trattoria Pennestri (Roma) e Mattia Filosa di Civico 57 (Formia).
Le ultime due giornate di evento, sabato 19 e domenica 20, saranno affidate alle mani di: Emanuele Paoloni di AquaLunae (Roma), Eleonora Marziali di Centorti (Roma) Arcangelo Dandini de L’Arcangelo (Roma), Giovanni Cappelli de Le Tamerici (Roma) Davide del Duca di Osteria Fernanda (Roma) e Paolo Trippini del Ristorante Trippini (Civitella del Lago, TR), unica presenza “extra-laziale”.