promotion-banner

Il settore degli eventi food&wine è ripartito con Vinòforum – Gallery

post-thumb

Si è trattato del primo grande evento di settore ad aver riaperto i battenti in questo 2020.

L’enogastronomia tenta di ritornare alla normalità e l’esser riusciti a organizzare un evento come Vinòforum è un importante incoraggiamento per tutto il comparto del food and wine.

In via del tutto eccezionale Vinòforum quest’anno si è tenuto a settembre (il mese prescelto è sempre stato giugno) confermando l’appuntamento nel parco romano di Tor di Quinto. Qui produttori (oltre 700 nelle due settimane di svolgimento) e cantine di tutta Italia hanno potuto esporre e far degustare a ospiti e visitatori i loro vini.

Vinòforum è stato anche cibo e alta cucina. Sei temporary restaurant sono stati allestiti al centro del parco, ospitando alcuni grandi chef che popolano la Capitale. Per permettere ai presenti di abbinare, a proprio gusto, piatti dell’alta ristorazione ai vini, oppure per consentire ai visitatori di poter gustare ricette da ristorante a partire da un prezzo democratico e simbolico: 6 euro.

Il tutto si è svolto, chiaramente, nel pieno rispetto delle regole anti Covid. Ingressi contingentanti, mascherine e controllo della temperatura all’entrata. A dimostrazione di come anche in questo periodo di convivenza con il Coronavirus il settore degli eventi food&wine può ugualmente operare, se non a pieno regime, comunque con numeri importanti.

Qui di seguito la gallery fotografica dell’evento. Vinòforum visto attraverso l’obiettivo di OfficinaVisiva:

Leggi anche:
Oliver Glowig: “Non abbiate paura dell’alta cucina”
Vini Zanchi: 50 anni tra territorio e tradizione