promotion-banner

Ricetta – Uova Deluxe: Colori e consistenze pt. 1

post-thumb

Il cappello dello chef è uno status symbol in cucina.

La sua particolare forma allungata, che presenta dei fori sulla parte superiore, ha la funzione di evitare che il calore della cucina sia troppo forte per la testa dello chef, impedendogli di scottarsi e mantenendo il capo fresco.

C’è una storia curiosa che lega il cappello dello chef, o comunemente chiamato toque, alle uova protagoniste di questa ricetta. Pochi sanno, infatti, che ogni piega dell’iconico copricapo simboleggia i 100 differenti modi in cui si può cucinare un uovo.

Con lo chef Danilo Colaiaquo non andremo a presentare 100 modi per preparare questo ingrediente, ci limitiamo a 3 ricette particolarmente consigliate per la colazione in cui l’uovo, e i colori, sono i protagonisti.
In particolar modo i colori delle uova (deluxe) proposte in questa ricetta sono prodotti naturalmente e vengono generati dai pigmenti presenti nell’organismo delle galline da cui provengono.

Uovo alla coque e caviale

1 uovo Deluxe
3 gr di Caviale Beluga
Erba cipollina
Sale pepe Q.B.

-Immergere le uova in un pentolino con acqua bollente e lasciar cuocere per 3 minuti circa.
Scolarle, disporle nel portauovo e tagliere la parte superiore con l’apposito apri uova, mescolare il contenuto con un pizzico di sale e pepe. Infine aggiungere il caviale e servite decorando a piacere con erba cipollina e dei grissini.

Uovo strapazzato

2 uova Deluxe
10 g di burro salato
20 gr di mascarpone
1 fetta di salmone affumicato
1 crostino di pane
Sale e pepe Q.B.

-Sgusciare le uova in una ciotola, aggiungere sale, pepe e sbatterle in modo da far amalgamare il tuorlo con l’albume.
Scaldare un pentolino antiaderente, unire il burro e dopo averlo sciolto completamente, aggiungere il composto delle uova facendo attenzione a mescolare con continuità e con l’utilizzo di una spatola di gomma. A consistenza desiderata, togliere dal fuoco ed unire il mascarpone e mescolare energicamente. Versare le uova strapazzate nei rispettivi gusci precedentemente sterilizzati con acqua calda e alcool alimentare, decorare con salmone affumicato e crostini di pane.

Uovo occhio di bue

1 uovo Deluxe
10 g di burro salato
Sale e pepe Q.B.

-Sgusciare l’uovo in una ciotola per evitare che non ci siano residui di guscio a fine cottura. Contemporaneamente far sciogliere il burro in un pentolino antiaderente, quando inizia a soffriggere unire il sale, il pepe ed infine l’uovo sgusciato. Ciò permette di avere un uovo completamente “lucido e pulito” in superficie. Continuare la cottura per circa 3 minuti, fin quando l’albume non sarà totalmente bianco in superficie e croccante sotto. Servire caldo con del pane
tostato.

Leggi anche:
– I segreti di Masterchef con Verando
Ricetta dello chef: il dessert a base di ricotta e cioccolata