Ricetta Insalata di rinforzo: piatto detox per il dopo feste
Dopo le abbuffate delle feste vi sentiti appesantiti?
Lo che Danilo Colaiaquo vi propone una versione “detox” di una ricetta tipica del sud Italia che vede come protagonista il cavolfiore, un alimento ricco di acqua e di vitamine che si presta alla perfezione per creare una insalata sfiziosa.
Secondo alcune teorie, il termine “rinforzo” è dovuto al fatto che quest’insalata viene arricchita, appunto rinforzata, con diversi ingredienti. Altre versioni, invece, rimandano il nome rinforzo al fatto che questo piatto va a rinforzare le portate principali del periodo natalizio, a partire dalla Vigilia.
Se avete voglia di un’insalata un po’ diversa e sfiziosa, ecco la ricetta che fa al caso vostro.
Ingredienti:
Per la crema di cavolfiore:
500 gr cavolfiore
1 litro di latte intero / latte di cocco
Q.b. sale
Per l’insalata:
400 gr cavolfiore
100 gr olive nere denocciolate
80 gr papaccelle
400 gr sottaceti misti (carote- cetriolini- cipolline- peperoni)
4 filetti acciuga sott’olio
2 cucchiai aceto bianco
5 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pz lime
q.b. sale e pepe
Per le alici fritte:
200 gr di alici fresche
500 gr di olio per friggere / olio di cocco
30 gr di farina per frittura
Sale q.b.
Impiattamento
20 gr fiori di cappero
80 gr insalata misticanza / insalata riccia
4 pz “lingue”/ crostini di pane croccante
Procedimento
Per la crema di cavolfiore:
Pulire e tagliare a cimette tutto il cavolfiore. Lavarlo in abbondante acqua fredda, passarlo in una casseruola, ricoprirlo con il latte e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa un’ora. Scolare il tutto e frullare con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema corposa e liscia, sistemare con sale e tenere da parte.
Per l’insalatina:
Pulire il cavolfiore, dividetelo in piccole cimette e lavarle in abbondante acqua fredda. Contemporaneamente portate a bollore dell’acqua salata e sbollentarle per 7/8 minuti.
Scolare i sottaceti misti ritagliandoli se necessario a rondelle oppure a metà e tagliare a listarelle le papaccelle. Scolare il cavolfiore ed unire il tutto in una ciotola capiente, aggiungere le papaccelle, cetriolini, peperoni, carote e le cipolline. Condite l’insalata con poco sale, pepe, olio extravergine di oliva, aceto e le acciughe tritate. Lasciar riposare per una mezz’oretta.
Per le alici:
Pulire e sfilettare le alici togliendo la spina centrale. Lavarle in acqua fredda, asciugarle bene, infarinarle e friggerle in abbondante olio caldo.
Finitura:
Disporre la crema di cavolfiore al centro del piatto adagiare le alici fritte nel centro della crema e sistemare l’insalata di rinforzo, sulla lingua/crostini di pane ponendolo a lato del piatto. Terminare il tutto con dei fiori di cappero e dell’insalata riccia o misticanza qua e là nel piatto.
Servire il tutto con una grattugiata di lime.
Leggi anche:
- I segreti di Masterchef con Verando
- Paolo Trippini: “Così porto a tavola la mia Umbria”