promotion-banner

Ricetta Uovo di pasqua farcito con fragole e mascarpone

post-thumb

Quante uova di cioccolato e quante colombe vi stanno avanzando (o sono avanzate) durante questo periodo pasquale?

Ce ne sarà almeno una in ogni casa! Per questo con lo chef Colaiaquo, attenti soprattutto a evitare inutili sprechi alimentari, vi proponiamo questo dolce guscio pensato proprio per riciclare in maniera creativa uova e colombe accumulate.

L’accostamento con le fragole, frutto tipico di questa stagione, e il mascarpone è il connubio perfetto.

**Ingredienti:
**
1 uovo di pasqua (da circa 200 gr)
400 gr di colomba / Pan di spagna / savoiardi / Pavesini
500 gr fragole
400 gr mascarpone
400 gr panna fresca 35%
150 gr zucchero a velo
50 gr zucchero semolato
1 limone intero
1 bacca di vaniglia
Q.b. acqua minerale naturale

Procedimento:

Per le fragole a cubetti e la bagna:
In una ciotola unire 3/4 di fragole lavate e tagliate a cubetti, con 50 gr di zucchero, il succo di un
limone e lasciare a macerare in frigo per almeno 2 ore. Trasferire il succo che avranno rilasciato le
fragole in un piatto fondo, allungarlo con un 1/5 d’ acqua.

Per i gusci d’uovo:
Scaldare in acqua bollente la lama di un coltello liscio per qualche minuto, asciugarla con un panno
da cucina e iniziare a tagliare delicatamente sulla linea centrale fino ad avere due metà perfette.
(Occorrerà scaldare la lama del coltello 3 o 4 volte in base alla grandezza dell’uovo). 

Per la crema al mascarpone:
Montare la panna, il mascarpone, lo zucchero a velo e i semi di vaniglia in una planetaria fino ad
avere una crema morbida. Trasferire la crema in una sac a poche con il beccuccio a punta liscia.

Per la farcitura:
Sistemare i due gusci su un piatto piccolo fondo, in modo da bloccare l’uovo. Rivestire la parte
interna dei gusci d’uovo con le fette di colomba (o altro pan di spagna a vostra scelta) leggermente
inzuppate nel succo delle fragole. Creare uno strato leggero di crema al mascarpone, uno di
fragole a cubetti e continuare alternando gli strati. Terminare l’ultimo stato con la crema al
mascarpone.

Decorazioni:
Con la crema al mascarpone restante andare a formare dei ciuffetti decorativi a piacere sulla parte
superiore dell’uovo, aggiungendo anche qualche fragola, scaglie di cioccolato o la copertura croccante della colomba. 
P.S. Per bloccare il guscio il consiglio è di sciogliere un po’ di cioccolata fondente e versarla nel piatto
(nel vassoio da portata), posizionare sopra le due metà di uova farcite e tenere in frigorifero
qualche ora prima di servire.

Leggi anche:

  • Andrea Fanti e il Croma Lago: il coraggio di osare
  • Le Lase, la storia femminile di una cantina in rosa