promotion-banner

Ricetta filetto di merluzzo nordico scottato con burgul e cavolo rosso

post-thumb

La seconda ricetta di aprile è un richiamo alla primavera e al nutrirsi in modo sano firmata dallo chef Colaiaquo.

Un piatto ‘fit‘ ma non per questo meno gustoso e invitante, con un tocco gourmet che non guasta mai. Come combinare salute ed estetica in pochi passi? Seguendo i consigli del nostro chef.

Ingredienti per 4 persone

Per il merluzzo nordico:

600 gr filetto di merluzzo nordico dissalato

3 lt di acqua

3 pz gambi di sedano 

3 pz carote 

1 pz cipolla bianca

5 gambi di prezzemolo interi

5 gr di pepe nero

20 gr di aceto di mele

1 foglia di alloro

sale fino q.b.

Per il bulgur tabbouleh:

200 gr bulgur 

½ peperone giallo 

½ rosso

1 pz pomodoro San Marzano

½ cetrioli

1 gambo di sedano 

1 cipollina rossa fresca

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo tritato q.b.

1 limone

Olio extravergine d’oliva q.b.

Per il cavolo rosso:

½ cavolo rosso fresco

Succo di limone

sale e pepe q.b.

Olio extravergine di oliva

5 gr mandorle salate

Finitura

1 pz avocado 

2 fette di pane integrale ai cereali.

Procedimento:

Per il filetto di merluzzo:

Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, l’aceto di mele, l’alloro, il pepe nero intero, il sale, la cipolla bianca tagliata a metà e il sedano con le carote tagliate grossolanamente. Portare il tutto a bollore, spegnere il fuoco e immergere il prezzemolo intero con i filetti di merluzzo per 10/15 minuti circa, in base alla grandezza. Una volta cotti, adagiare  il merluzzo su un vassoio con della carta assorbente, in modo da eliminare il liquido in eccesso.

Per il bulgur tabbouleh:

Lavare il bulgur sotto acqua corrente per un minuto. Versarlo in una pentola con acqua bollente salata e lasciar cuocere in base alle indicazioni riportate sulla confezione. A cottura ultimata, sgocciolarlo e lasciarlo raffreddare su un vassoio con un panno pulito. Nel frattempo che il bulgur si raffredda, iniziare a tagliare a cubetti piccoli e regolari tutti gli altri ingredienti, facendo attenzione a eliminare i semi al pomodoro, al cetriolo e ai peperoni. Unire in una ciotola il bulgur, con tutto il resto degli ingredienti tagliati a cubetti, il succo del limone, il prezzemolo tritato e condire con sale, pepe ed olio extravergine di oliva. Lasciar riposare una mezz’oretta in frigo prima di servirlo.

Per il cavolo rosso:

Eliminare le foglie esterne e la parte centrare del torsolo del cavolo. Affettate il cavolo rosso facendo delle fettine il piú sottili possibile (è preferibile l’utilizzo di una mandolina/affettatrice). Mettere il cavolo una ciotola con abbondante acqua fredda per 10 minuti. Scolarlo, asciugarlo e condirlo con sale, pepe, olio extravergine, succo di limone e mandorle salate.

Finitura:

In una padella antiaderente rosolare, solo dalla parte della pelle, il merluzzo con un filo di olio extravergine. Contemporaneamente tagliare a cubetti il pane e saltarlo in padella fino a renderli dorati e croccanti. Pulire e tagliare a fette sottili l’avocado, che andremo a disporre al centro del piatto con un pizzico di sale e del pepe macinato.

Adagiare il merluzzo sull’avocado e l’insalatina di cavolo rosso. 

Infine accompagnare il tutto con il bulgur, le mandorle salate e i cubetti di pane croccanti.

È possibile servirlo anche sotto forma di bruschetta: con crostone di pane, crema di avocado e sfoglie di merluzzo, il tutto condito con olio extravergine di oliva, sale pepe e del succo di limone.

Leggi anche:
Andrea Fanti e il Croma Lago Ristorante
Intrecci, la scuola di alta formazione del personale di sala