promotion-banner

Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana: al via il 3 luglio

post-thumb

Più di 300 sfide tra i partecipanti provenienti dai 5 continenti per conquistare l’oro olimpico nella culla mondiale della pizza napoletana.

Sta per tornare la più grande sfida tra i migliori pizzaioli di tutto il mondo. Le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, a cura di** AVPN – Associazione Verace Pizza Napoletana**, riuniranno il gotha dell’arte bianca nella capitale della pizza dopo le 18 tappe eliminatorie che hanno fatto il giro del mondo, da Napoli a Los Angeles, passando per Parigi, Istanbul, Il Cairo, Atlanta, Poznan, San Paolo e Gifu. Una competizione cosmopolita, in cui gli “atleti”, professionisti e per la prima volta anche amatori, regaleranno la loro personale interpretazione della Vera Pizza Napoletana

Esordisce proprio in questa edizione delle Olimpiadi la categoria “Amatori”, una scelta dettata dalla crescente passione per l’arte bianca dovuta anche ai lunghi periodi passati in casa durante i lockdown degli ultimi anni. L’intento è quello di dare la possibilità ai grandi appassionati della pizza di confrontarsi con i maestri dell’impasto, imparandone i trucchi e i segreti, e vivendo un’esperienza all’insegna della convivialità e del gusto. E chissà che dalla categoria “amatori” non possa emergere qualche talento nascosto. Le discipline in gara si divideranno nelle categorie “Vera Pizza Napoletana”, “Per Gourmet”, “Pizza Fritta”, “Mastunicola” e “Calzone Napoletano”, e vedranno sfidarsi i maestri pizzaioli affiliati AVPN presenti nei cinque continenti, a cui si aggiungeranno i vincitori delle eliminatorie tenutesi in giro per il mondo negli ultimi mesi.

Le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana inizieranno domenica 3 luglio alle ore 15:00, con la partenza delle competizioni Olimpiche della categoria “Amatori”, in cui i partecipanti si sfideranno nella preparazione degli impasti. Ma a decretare l’inizio dei Giochi in via ufficiale sarà la cerimonia d’apertura, in programma lunedì 4 alle 10:30,con l’accensione della Fiamma Olimpica, rituale che darà il via a un calendario ricco di eventi, a partire dal disvelamento dell’Opera Celebrativa della Vera Pizza Napoletana edell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, patrimonio immateriale dell’Umanità, realizzato dal Maestro Lello Esposito.