promotion-banner

Assaggi: a Viterbo il salone dell’enogastronomia laziale

post-thumb

Esposizioni, degustazioni ed eventi per promuovere e valorizzare le eccellenze del patrimonio agroalimentare regionale. Dal 30 settembre al 3 ottobre.

Olio extravergine d’oliva, vino, salumi, formaggi, prodotti da forno, pasta, carni, marmellate, ortofrutta, nocciole e tante altre eccellenze di un ricco e variegato patrimonio agroalimentare da scoprire, valorizzare e promuovere. Sono questi i protagonisti di Assaggi, il salone dell’enogastronomia laziale, la cui prima edizione è in programma a Viterbo dal 30 settembre al 3 ottobre 2022.

Un’occasione da non perdere, per conoscere e far conoscere la migliore offerta che il Lazio, regione estesa e dalle caratteristiche territoriali e culturali molto diversificate, propone in tema di gusto e sapori, così che gli amanti del buon cibo e i professionisti del settore che ancora non ne hanno avuto modo possano apprezzarne pienamente gli elevati standard di qualità.

L’evento porta a Palazzo dei Papi e nel centro storico del capoluogo della Tuscia le migliori espressioni enogastronomiche del Lazio, attraverso un intenso programma di appuntamenti e degustazioni.

Più di 60 le imprese partecipanti ad Assaggi, pronte a esporre e presentare a buongustai e addetti ai lavori sia i prodotti classici sia le produzioni innovative, nate per rispondere alle sfide del mercato. Un’ampia e articolata ricchezza di sapori e profumi, saperi e tradizioni, grazie ai migliori artigiani del food e alle aziende virtuose che si impegnano, ogni giorno, per dare valore alla cultura dell’alimentazione del territorio regionale.

Oltre all’area espositiva di Palazzo dei Papi, location principale dell’evento, Assaggi si estende in altri punti del centro storico viterbese. Nel suggestivo chiostro longobardo di Santa Maria Nuova trovano spazio i banchi di assaggio di oli EVO e vini laziali, mentre in Piazza del Plebiscito sono allestiti i laboratori didattici per adulti e bambini incentrati sui prodotti tipici della regione organizzati con l’apporto indispensabile di Slow Food Lazio. Piazza San Carluccio è dedicata ai food truck, per gli amanti del cibo di strada.

**ASSAGGI
Salone dell’Enogastronomia Laziale
** _Mordi il gusto del Lazio
_ 30 settembre, 1, 2 e 3 ottobre 2022
Viterbo, Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo) e centro storico

Orari di apertura al pubblico

venerdì 30 settembre: 16.30-20.00 sabato 1 ottobre ore 9.30-20.00 domenica 2 ottobre ore 9.30-20.00

Biglietti

Ingresso al salone: € 5,00 con acquisto online su www.assaggisalone.com e www.ticketitalia.com; € 6,00 con acquisto in loco presso la reception di Assaggi.
Il biglietto è valido come buono acquisto del valore di € 5,00 presso gli espositori presenti.