promotion-banner

Pizzeria Da Lioniello festeggia il primo anno a Milano con una cena a 6 mani

post-thumb

Lunedì 28 ottobre 2024 la Pizzeria ‘Da Lioniello’ ospita una cena evento presso la sua seconda sede a Milano, in via Friuli 46. Un trio d’eccellenza direttamente dalla Campania: Lioniello da Succivo (CE), Sasà Martucci da Caserta (CE) e Giuseppe Pignalosa da Ercolano (NA). Tre noti maestri pizzaioli, amici e colleghi.

Ci tengo tantissimo affinchè a Milano ci sia lo stesso servizio e lo stesso livello di qualità. Io personalmente salgo ogni lunedì, in mia assenza al forno c’è Davide Sardina e altri ragazzi di Succivo, inoltre tutta la sala è stata formata da giù” afferma Lioniello. “Per questo è un grande piacere avere accanto a me in questa serata due grandi amici e colleghi per rappresentare al meglio la Campania”.

Si susseguono sei portate, due per ogni chef pizzaiolo, tra giochi di cotture, consistenze e gusto. Un inno alla Campania, alla pizza e alla condivisione.

Di seguito i dettagli della Cena Evento:

Lunedì 28 ottobre 2024, ore 19:30
Pizzeria Da Lioniello, Via Friuli 46, Milano
Menu Degustazione di 6 portate
Costo 50€

Il menu degustazione:

• “La Campania in un piatto” di Salvatore Lioniello: montanarina con doppia consistenza di pomodoro, olive caiazzane, alici di Cetara, olio di Benevento, origano delle colline di Avellino. Un mix di ingredienti di tutte le province della Campania;

• “La capricciosa” di Giuseppe Pignalosa (in foto): pomodoro, fiordilatte 100% latte campano, prosciutto cotto, salame Napoli, carciofo di Pertosa, funghi, olive nere caiazzane, olio extravergine di oliva del Cilento DOP e basilico fresco; 

• “Essenza mediterranea” di Sasà Martucci: tre cotture con cime di rapa, bufala, polpo scottato, ajoli, polvere di olive caiazzane e olio evo Sasà;

• “Salsiccia e friarielli” di Giuseppe Pignalosa: salsiccia, friarielli e provola;

• “Sottobosco” di Sasà Martucci: crema di porcini, cardoncelli arrosto, fiordilatte, carpaccio di champignon, tartufo nero, frollini al parmigiano e lampone e pesto all’aglio orsino.

• “Sogni di latte” di Salvatore Lioniello: crema di pecorino toscano e fior di latte e all’ uscita blu di bufala, Caciocavallo di Agnone, Anevato di capra, crema di limoni di Sorrento, erba cipollina e polvere di caffè.