Assoprol: in conclusione il ciclo di incontri di formazione sull’olio evo
Nella serata del 20 novembre si è tenuto a Terni, presso l’Istituto omnicomprensivo Casagrande, un nuovo appuntamento dedicato alla conoscenza, avvicinamento e approfondimento del mondo dell’olio extravergine di oliva. L’ultimo incontro prossimamente a Todi.
Si avvia verso la conclusione una serie di interessanti incontri dedicati all’approfondimento del mondo dell’extravergine di oliva organizzati da Assoprol Umbria. L’Associazione nell’ultimo mese ha dato vita a vari appuntamenti con focus sulla cultura e conoscenza di questo prezioso alimento, simbolo della dieta mediterranea ma ancora fin troppo poco considerato dal grande pubblico. Esperti, produttori e cuochi si sono alternati nei vari interventi, esponendo ai presenti delle varie date tutte le caratteristiche e tutti i benefici dell’utilizzo di un prodotto di qualità. Una bella iniziativa per cercare di avvicinare i consumatori verso scelte ponderate e critiche, rivolte all’acquisto di oli extravergine di qualità.
Masterclass ma non solamente: per avvicinare ancor di più il pubblico all’evo (a rappresentanza, una serie di agricoltori umbri, tecnici ed esperti del settore per promuovere le produzioni certificate di qualità) a seguito degli incontri si sono tenute delle cene a tema, con piatti del territorio valorizzati dall’utilizzo degli extravergine Dop Umbria e Bio.
Quello di Terni è stato, in ordine temporale, l’ultimo di una serie di appuntamenti che nelle settimane si sono tenuti in località delle due province umbre come Amelia, Tuoro sul Trasimeno e San Gemini. L’ultimo incontro del 2024 si terrà prossimamente a Todi.
Assoprol Umbria
Assoprol Umbria è un’importante realtà nel panorama olivicolo italiano, che da più di 40 anni rappresenta e supporta i produttori di olio extravergine d’oliva della Regione. Fondata nel 1978, l’associazione si è evoluta nel corso degli anni per rispondere alle esigenze di un settore in continua crescita e trasformazione. Nel gennaio 2006, infatti, Assoprol è diventata “Organizzazione dei Produttori Olivicoli dell’Umbria Società Cooperativa Agricola“, un cambiamento che ha rafforzato la sua struttura e il suo impegno nella promozione e tutela dell’olio d’oliva umbro.
Oggi, Assoprol Umbria è un’Organizzazione di Produttori riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) ai sensi del Regolamento UE 1308/2013, il che le conferisce un ruolo fondamentale nella gestione e valorizzazione del comparto olivicolo a livello regionale e nazionale. Con oltre 700 soci, tra aziende agricole e frantoi, l’associazione rappresenta una quota significativa della produzione di olio extravergine d’oliva dell’Umbria, una delle regioni più vocate alla coltivazione dell’olivo in Italia, grazie al suo clima ideale e alla tradizione millenaria.
Per rimanere informati e per maggiori informazioni sulle iniziative dell’associazione
Social
Facebook: Assoprol Umbria
Instagram: assoprolumbria