promotion-banner

Degli Angeli, a Magliano Sabina un ristorante storico di ottima cucina

post-thumb

Nel borgo reatino al confine con l’Umbria, a poca distanza dal casello autostradale, un indirizzo che è diventato un punto di riferimento per il buon mangiare e buon bere della zona. Degli Angeli, il ristorante della famiglia Marciani.

In un piccolo borgo di Magliano Sabina (Rieti), situato al confine tra Lazio e Umbria, il Ristorante Degli Angeli si distingue per la sua capacità di unire due mondi gastronomici: quello dell’osteria contemporanea, dove la genuinità e l’informalità sono pilastri fondamentali, e quello del fine dining, che celebra l’attenzione al dettaglio e la cura nella presentazione. Un connubio che regala un’esperienza genuina, avvolta in un’atmosfera calda e accogliente, capace di far sentire ogni cliente come un ospite abituale, quasi come un amico.

Situato a pochi minuti di auto dal casello autostradale di Magliano Sabina, il ristorante è un punto di riferimento per chi cerca autenticità culinaria e un’ospitalità sincera. Non a caso, il Degli Angeli è da oltre quarant’anni presente nelle principali guide gastronomiche, grazie all’impegno costante della famiglia Marciani, che lo gestisce con passione e dedizione da oltre un secolo.

Una storia lunga oltre 100 anni

Il legame tra il ristorante Degli Angeli e la famiglia Marciani affonda le radici nella storia. Tutto iniziò più di un secolo fa, quando i bisnonni di Laura e Mauro Marciani, gli attuali proprietari, aprirono un piccolo emporio in una zona di transito per i commercianti. L’emporio si evolse con il passare degli anni (e delle richieste di chi passava da queste parti), trasformandosi in un’osteria che offriva vino, carni e insaccati di produzione propria. Negli anni ’50 del Novecento, la naturale evoluzione portò alla nascita del ristorante, che continuò a crescere e a innovarsi, diventando una tappa obbligata per chi attraversava questa parte d’Italia.

Oggi il ristorante offre anche otto camere per il pernottamento e un piccolo negozio alimentare con una bottega di carni e prodotti locali, mantenendo così vivo il legame con le sue origini. La gestione è affidata a Laura, padrona della cucina, e Mauro, che si occupa della sala e della selezione di vini e oli extravergine di oliva, con un’offerta che spazia dalle eccellenze locali a quelle nazionali.

Degli Angeli e la cucina autentica di Laura Marciani

Laura Marciani, più che una chef, è una cuoca autentica, quasi una “mamma” per tutti i suoi ospiti. La sua cucina è un omaggio alla tradizione contadina e casalinga, con piatti ricchi di sapore, genuini e abbondanti, preparati con passione e ingredienti di qualità, molti dei quali provenienti dall’orto e dal mattatoio di famiglia. La giusta attenzione al dettaglio, come un indirizzo del genere richiede, senza eccessive forzature.


Il menu si apre con antipasti che raccontano il territorio, come una zuppetta di lenticchie di Castelluccio e polpettine di erbe spontanee, raccolte nei campi che circondano il ristorante. Segue una battuta di fassona con parmigiano stagionato 36 mesi, tartufo e nocciole locali, e la coratella di agnello, simbolo di una cucina schietta e saporita.

Tra i primi piatti, spiccano gli gnocchi alla malva con ragù di lepre e pecorino, una proposta ricca e appagante, e i tagliolini fatti a mano con guanciale di maialino nero. I secondi celebrano la tradizione con il piccione cotto alla brace, servito intero e da gustare con le mani, accompagnato da una salsiccia di fegato aromatizzata all’arancia, la famosa “mazzafegato”, creata in omaggio al nonno di Laura e Mauro.


La chiusura è affidata ai dessert storici di Laura, tra cui spiccano una torta di mele e un dolce alle castagne, che da trent’anni è il fiore all’occhiello della carta.

Il Ristorante Degli Angeli non è solo un luogo dove mangiare: è un’esperienza che abbraccia la cucina, il vino e l’ospitalità. Grazie a un team di 15 persone, ogni dettaglio è curato per offrire ai clienti un momento da ricordare e, perché no, raccontare. Mauro, con la sua passione per il vino e l’olio, ha creato una selezione di eccellenze che accompagna perfettamente i piatti di Laura, in un’atmosfera familiare ma elegante, che invita a rallentare e godersi il momento.

Foto di Marco Aquilani | OfficinaVisiva