Perugia, lo chef Lagrimino lascia lo stellato L’Acciuga: «Sto per diventare padre»
_
Tramite una lettera condivisa sui social lo chef Marco Lagrimino annuncia un nuovo importante capitolo della sua vita privata. Colui che ha portato la prima Stella a Perugia, infatti, lascia L’Acciuga dal prossimo 15 gennaio. Nuove priorità per lui: diventerà padre._
Una decisione che segna la fine di un capitolo e l’inizio di un altro: Marco Lagrimino, lo chef che ha portato la prima stella Michelin a Perugia, annuncia il suo addio a L’Acciuga, il ristorante di via Settevalli di cui vi avevamo parlato pochi mesi fa. Dopo aver ottenuto il prestigioso riconoscimento nel 2021 e averlo confermato per quattro anni consecutivi, Lagrimino si prepara a intraprendere una nuova fase della sua vita, motivata da un cambiamento personale significativo: «A brevissimo diventerò padre, e si sa nella vita le priorità cambiano», ha dichiarato in una sentita lettera condivisa sui social.
L’avventura di Lagrimino a L’Acciuga è iniziata nel 2020, e nel giro di due anni il ristorante è diventato un punto di riferimento per l’alta cucina in Umbria. La stella Michelin, arrivata nel 2021, ha segnato una svolta non solo per il locale, primo ristorante a ottenere il macaron francese nella città di Perugia. L’Acciuga è cresciuto non solo come luogo d’eccellenza culinaria, ma anche come simbolo di innovazione e passione. «Mi ha dato tanto e a cui io ho dato tantissimo», ha scritto lo chef nel suo post di commiato.
Lagrimino resterà alla guida della cucina di L’Acciuga fino al 15 gennaio. Successivamente, dopo un breve periodo di chiusura, il ristorante riaprirà a febbraio con una nuova guida: gli attuali sous-chef Francesco Rossetto e Matteo Peppoloni, chiamati ora a nuove responsabilità ma ambasciatori di continuità col passato e, si augurano, anche di future conferme. Entrambi trentenni, Rossetto e Peppoloni fanno parte della brigata rispettivamente da tre anni e mezzo e da un anno e mezzo. Saranno loro a ideare un nuovo menù, mantenendo però l’identità che ha reso celebre il ristorante. «È un’opportunità per loro, so quanto valgono e cosa possono fare. Conoscono le dinamiche del ristorante e sapranno portarlo avanti», ha spiegato Lagrimino.
Foto dal profilo Facebook dello chef Lagrimino