47 Circus Roof Garden a Roma inaugura il menu invernale
Il ristorante del 47 Boutique Hotel punta all’autoproduzione con il progetto 47 Hortus (olio evo e vino compreso).
Roof Garden, cucina gourmet, mixology, arte, fotografia, design e un aperitivo scenografico per godersi la grande bellezza della Città Eterna. Da una scelta precisa della proprietà, nasce un luogo unico nel cuore di Roma, dove soggiornare in pieno relax circondati da oggetti di design e pezzi unici originali degli anni ‘60 e ‘70. Il 47 Boutique Hotel rappresenta una realtà autentica, in netta controtendenza rispetto alla diffusione delle grandi catene alberghiere che riproducono format standardizzati in tutto il mondo. Qui, invece, l’originalità è il vero valore aggiunto.
Con le sue 61 camere e un ristorante panoramico situato sulla terrazza all’ultimo piano dell’edificio, il 47 Boutique Hotel offre una vista mozzafiato sulla città eterna, dal Circo Massimo a Piazza Venezia. Un’esperienza esclusiva che coniuga ospitalità, design, sostenibilità e alta gastronomia. Non a caso, il 47 Boutique Hotel è l’unica struttura a Roma ad aver ricevuto l’importante certificazione Green Globe, riconoscimento internazionale per la sostenibilità.
47 Circus Roof Garden: i piatti del nuovo menu
Qual è l’anima di un ristorante posizionato su una terrazza panoramica? Il 47 Circus Roof Garden ha scelto di essere un ristorante completamente en plein air, per offrire un’esperienza unica immersa nella bellezza di Roma. Con 40 coperti disponibili tutto l’anno, la terrazza è attrezzata con ombrelloni per le giornate più soleggiate, vetri anti-vento e stufe di design per le serate più fresche. L’atmosfera è quella di un luogo esclusivo dove il panorama diventa parte integrante dell’esperienza culinaria.
A guidare la cucina c’è il resident chef Maurizio Lustrati, romano di nascita ma con un’esperienza internazionale. Sommelier dal 2001 e appassionato di pasticceria, Lustrati ha creato un** menu invernale** che celebra la stagionalità e le eccellenze del territorio.
Tra le proposte della nuova carta:
- Tortelli farciti di petto di vitello alla fornara in brodo di cipolle
- Gnocchetti di zucca mantovana, burro di fattoria e tartufo nero pregiato
- San Pietro e carciofi fritti con salsa olandese al burro nocciola e insalatina di rinforzo all’agretto di melograno
- Uovo bio a 65° su crema di topinambur e tartufo
- Guancia di bovino brasata “all’Amar” con purea di patate e mele
- Piadina 47 con pastrami d’anatra, salsa allo yogurt e cavolo rosso fermentato
- Tataki di tonno su passatina di fagioli zolfini e granita al rafano
- Carciofi alla brace, crumble alla mentuccia e mozzarelline di bufala
- Morbido alle spezie con salsa caffè e Sambuca
Non mancano i classici della tradizione romana, come cacio e pepe, amatriciana e carbonara, oltre a due menu degustazione da quattro e sei portate.
47 Hortus: un progetto di sostenibilità
L’attenzione alla qualità e alla sostenibilità si riflette nella selezione dei fornitori e nelle materie prime utilizzate. Da questa filosofia nasce il progetto 47 Hortus, un terreno di proprietà di circa 4 ettari situato nel Parco Regionale Marturanum, nella Tuscia, che ospita oltre 400 ulivi e numerose coltivazioni di verdure biologiche. Il fiore all’occhiello del progetto è l’olio extravergine d’oliva, con un blend a maggioranza leccino, dal sapore pungente e delicato. Questo impegno per la qualità diventa un vero valore aggiunto per il 47 Circus Roof Garden.