A Viterbo torna l'Open Day dedicato all'olio extravergine
Nel cuore pulsante della Tuscia olivicola torna, per la sua terza edizione, l’atteso appuntamento promosso da Pierluigi Presciuttini, produttore da sempre impegnato nella promozione dell’olio extravergine di qualità e nel recupero degli oliveti abbandonati. Un open day, il 28 settembre, che si conferma non solo come momento di incontro, ma come vera e propria esperienza culturale ed enogastronomica, pensata per avvicinare il pubblico all’universo complesso e affascinante dell’Olio EVO di eccellenza.
Un parterre di ospiti d’eccezione
La giornata sarà arricchita da interventi di professionisti e studiosi che guideranno i partecipanti alla scoperta delle infinite sfumature dell’olio.
- La Dott.ssa Barbara Bartolacci, agronoma esperta nelle metodiche di assaggio, aprirà i lavori con una sessione dedicata all’analisi sensoriale, per imparare a riconoscere pregi e caratteristiche di un extravergine autentico.
- Il Prof. Alessandro Vujovic, in rappresentanza di AICOO (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva), porterà la sua esperienza nella divulgazione della cultura dell’olio nel Centro Italia, sottolineando l’importanza di educare al consumo consapevole.
- La Prof.ssa Diana De Santis dell’Unitus di Viterbo condurrà i presenti in un viaggio appassionato, capace di far innamorare dell’olio extravergine attraverso un racconto scientifico ma al tempo stesso emozionale.
Non solo conoscenza, ma anche convivialità: dalle 12 alle 17, i partecipanti potranno deliziarsi con la Pizza Gourmet del Ristorante Tomato, in un abbinamento che esalta al meglio la freschezza e la fragranza dell’olio. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione per prendere parte a questa giornata speciale che intreccia cultura, gusto e territorio.