promotion-banner

Bianco Pregiato: in Umbria per il Salone del tartufo bianco le grandi cucine d'Europa

post-thumb

La nuova edizione di Bianco Pregiato conferma la vocazione internazionale della manifestazione portando a Città di Castello tre tra le più autorevoli tradizioni culinarie d’Europa: Spagna, Germania e Francia. Il Tartufo Bianco Pregiato di Città di Castello diventa il filo conduttore di un itinerario gastronomico che unisce territori, culture e linguaggi della cucina contemporanea, valorizzando il patrimonio umbro e posizionandolo come protagonista nel dialogo culinario europeo. L’evento non si limita a celebrare un prodotto di eccellenza: costruisce un ponte tra l’Umbria e le cucine internazionali, accogliendo a Città di Castello chef di rilievo e professionisti della mixology per raccontare come il tartufo bianco possa esaltare stili e tradizioni diverse.

Il programma: tre cucine, un solo profumo

Tre show cooking d’autore racconteranno come l’aroma unico del tartufo bianco sappia impreziosire piatti iconici di tre grandi cucine europee:

VENERDI 31 OTTOBRE ore 17:00

CHEF DANIELE AURICCHIO: Daniele Auricchio è lo chef campano che ha guidato per cinque anni la proposta gastronomica del Borgo La Chiaracia Resort & SPA, in Umbria, firmando le cucine dei ristoranti Radici e La Pagoda, entrambi segnalati dalle principali guide italiane. Classe 1990, Auricchio porta avanti una cucina che unisce tecnica e sensibilità artistica, dove la materia prima del territorio incontra contaminazioni contemporanee e un’estetica essenziale. Dopo esperienze al fianco di maestri come Sergio Mei, Raffaele Lenzi e Martín Berasategui, ha definito uno stile personale fondato sull’equilibrio tra rigore e libertà creativa.

RICETTA: Paella e tartufo bianco pregiato di Città di Castello - Spagna

SABATO 01 NOVEMBRE ore 17:00

CHEF ELIA LUNGHI: Elia Lunghi è il giovane chef dell’Evo Bistrot, cuore gastronomico di Centumbrie ad Agello, affacciato sul Lago Trasimeno. Dopo esperienze formative all’estero, è tornato in Umbria con un bagaglio di tecniche e suggestioni internazionali che oggi intreccia alla cucina del territorio. All’Evo Bistrot interpreta un vero e proprio concept di “cucina-teatro”: una grande cucina a vista, una sala luminosa dal design contemporaneo e una proposta che unisce raffinatezza e accoglienza.

RICETTA: Torta della Foresta Nera e tartufo bianco pregiato di Città di Castello - Germania

DOMENICA 02 NOVEMBRE ore 11:00

CHEF NICOLA CASCINI: Nicola Cascini è il giovane executive chef della Locanda del Cardinale, ristorante di prestigio nel cuore di Assisi segnalato dalla Guida Michelin. A soli 27 anni porta avanti una cucina che intreccia creatività e territorio, con piatti stagionali radicati nei prodotti umbri ma aperti a riletture contemporanee. Nella cornice unica della Locanda, dove la sala conserva i resti di una domus romana, Cascini propone un’esperienza gastronomica elegante, autentica e al tempo stesso accessibile.

RICETTA: Soup d’Onion in chiave moderna e tartufo bianco pregiato di Città di Castello - Francia

Un’esperienza europea nel cuore dell’Umbria

Oltre agli showcooking, il programma prevede una “Passeggiata Gourmet in Europa”: tre ricette firmate dagli chef saranno donate alla città e realizzate dagli studenti degli istituti alberghieri, trasformando Città di Castello in un percorso di sapori internazionali accessibili a tutti. L’esperienza sarà arricchita da un percorso di Mixology Truffle, curato da Alessio Balestra, barmanager del Collins’ Bar, premiato come miglior Cocktail Bar dell’Umbria. Tre cocktail ispirati a Spagna, Francia e Germania accompagneranno il pubblico in un viaggio multisensoriale tra aromi e culture.