promotion-banner

Non solo birra artigianale: Birrificio Amerino lancia ad Amelia il pub Casa Amerino

post-thumb

A due passi dal suggestivo borgo medievale di Amelia, in provincia di Terni, nasce Casa Amerino, un nuovo punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale e della classica proposta food da pub. Un locale che non rappresenta solo un luogo di ritrovo, ma diventa il naturale proseguimento del percorso iniziato da Birrificio Amerino, realtà nata nel 2017 dall’idea dei fratelli Alessandro e Marco Di Stefano, con l’obiettivo di produrre birre artigianali di qualità grazie anche all’esperienza e al lavoro del mastro birraio Francesco Federico.

Dopo un primo periodo come Beer Firm, i fratelli Di Stefano decidono di investire in un impianto di produzione proprio, inaugurando il loro primo stabilimento a Terni. La loro passione e dedizione vengono presto riconosciute a livello nazionale, con diverse vittorie al concorso di Birre Artigianali che si tiene ogni anno al Beer Attraction di Rimini. Tra le birre più apprezzate spicca la Northup, una speziata con buccia d’arancia dolce e coriandolo, vincitrice di diverse medaglie d’oro all’annuale concorso romagnolo nonché di un recente riconoscimento Slow Food come etichetta imperdibile all’interno della guida delle Birre d’Italia.

Nel 2023, i fondatori decidono di tornare alle proprie radici, trasferendo l’intera attività ad Amelia, la cittadina che ha ispirato il nome del birrificio. Con spazi più ampi a disposizione, non solo la produzione viene potenziata, ma nel corso del tempo inizia a prendere forma anche Casa Amerino, un pub che offre la possibilità di degustare le birre artigianali direttamente nel luogo in cui nascono.

Una scelta food che sposa la proposta di birre artigianali

Casa Amerino propone un menù variegato che sposa la tradizione della cucina da pub con la qualità delle materie prime e il rispetto della stagionalità. Tra le proposte i classici taglieri misti di salumi e formaggi, smash burger, club sandwich, focacce miste e sfiziosità fritte, tutti piatti pensati per accompagnare alla perfezione ogni birra disponibile alla spina. Il locale dispone di un impianto a sei vie, attraverso il quale a rotazione vengono servite le sedici birre prodotte dal birrificio. Tra queste spiccano la Mario Rossi, una bionda classica dal tenore alcolico di 5,2%, la Northup, una saison belga dal 7% di alcol, e la Masika, una double IPA americana che raggiunge l’8%. Non mancano le birre acide alla frutta e l’ultima nata, la Shhhh, un’American Lager realizzata in collaborazione con Fermentis, multinazionale leader nel settore dei lieviti. Ogni birra nasce da una continua ricerca e sperimentazione, con l’obiettivo di ottenere il giusto equilibrio tra gusto e originalità, soddisfacendo sia i palati più esperti che i neofiti della birra artigianale.

Casa Amerino non vuole essere solo un pub, ma un luogo d’incontro e condivisione, un indirizzo nuovo e inedito nel panorama della bassa Umbria. Il locale, con vista sull’impianto di produzione, offre un ambiente accogliente e familiare, perfetto sia per giovani in cerca di una serata in compagnia, sia per chi vuole scoprire prodotti locali di qualità.

Oltre alle birre e al cibo, Casa Amerino propone una serie di iniziative per coinvolgere il pubblico. Sono previsti eventi con musica dal vivo e DJ set, oltre a visite guidate per scoprire il processo di produzione della birra e corsi di degustazione per approfondire la cultura brassicola. Durante la bella stagione, è possibile godere di un’ampia area esterna, arricchita da un murales realizzato dall’artista David Pompili, che ha decorato la facciata con le grafiche delle birre prodotte.