Casa Vissani: il ristorante umbro perde la stella Michelin dopo 28 anni in Guida
Oggi, 19 novembre 2025, si è svolta a Parma la cerimonia di presentazione della 71ª edizione della Guida MICHELIN Italia. Tra le novità più roboanti il “declassamento” di Casa Vissani, il famoso ristorante umbro di Gianfranco Vissani, ha perso la stella Michelin nella Guida 2026, dopo 28 anni di presenza ininterrotta nel celebre vademecum gastronomico, in cui risultata ininterrottamente dal 1998. Una decisione a suo modo “storica” per la Michelin, considerando l’impatto gastronomico e culturale che il locale del celebre chef ha avuto nel corso di un’intera generazione, e forse di più.
Per oltre un decennio, precisamente dal 1999 al 2019, Casa Vissani era insignita di due stelle Michelin, un riconoscimento che ha contribuito a costruire la sua reputazione di eccellenza a livello nazionale. Negli anni successivi, il ristorante ha mantenuto una stella, consolidando il suo status nel panorama dell’alta ristorazione italiana. Fino a oggi, quando a Parma è stata presentata la Guida 2026, con la certificazione del declassamento del ristorante di Baschi. Che continua a rimanere in guida, ma con la segnalazione e non più il macaron.
L’Umbria perde in totale due stelle Michelin in questa edizione della Guida. La seconda che cade, infatti, è quella dell’ormai ex ristorante di Perugia L’Acciuga, che ha chiuso i battenti pochi mesi fa per far spazio a un nuovo progetto gastronomico più “pop”. Confermate invece le stelle di Une (Capodacqua di Foligno) che conquista anche la Stella Verde, Elementi Fine Dining (Brufa), Vespasia (Norcia) e Ada (Perugia).


