promotion-banner

Chefs on Deck: W Rome celebra l’alta cucina sul suo rooftop con vista su Roma

post-thumb

Il rooftop del W Rome si prepara ad accogliere un evento che unisce gusto, creatività e intrattenimento: il 15 settembre, sul WET Deck, prende vita “Chefs on Deck”, una serata dove tre protagonisti della scena gastronomica italiana firmano un’esperienza multisensoriale tra food, mixology e musica. A interpretare questo inedito dialogo culinario saranno Ciccio Sultano, due stelle Michelin e ambasciatore della cucina siciliana contemporanea; Pier Daniele Seu, pizzaiolo innovatore del concetto di pizza gourmet; e Fabrizio Fiorani, pasticcere di fama internazionale e maestro delle illusioni dolci.

Il WET Deck del W Rome, con piscina all’aperto e vista mozzafiato sul cuore della città, non è solo un luogo iconico per il design cosmopolita e i cocktail d’autore: è anche un palcoscenico dove la cucina diventa spettacolo. Per una sera, gli ospiti saranno immersi in un viaggio tra sapori, musica e creatività, accompagnati da DJ set e live performance.

Il menu della serata

La proposta gastronomica è pensata come un flusso continuo di assaggi e sorprese, capace di raccontare tre linguaggi diversi ma perfettamente complementari:

  • Ciccio Sultano porta in scena la sua “Cucina Educata” con finger food d’autore – dal maritozzo salato con tartare di manzo alla tartelletta di caponata – e soprattutto con la sua live station dedicata allo Spaghetto Taratatà: bottarga di tonno rosso, salsa al limone e carpaccio di cernia in un piatto che profuma di Mediterraneo.
  • Pier Daniele Seu, insieme a Valeria Zuppardo, propone quattro varianti di pizza, dalla sua iconica Margherita alla sorprendente Anguirinara, fino alla special edition firmata con Sultano. Una pizza senza confini, servita in versione no-stop per tutta la serata.
  • Fabrizio Fiorani chiude in dolcezza con la sua celebre capacità di stupire: per l’occasione porta la Finta pizza, un dessert che unisce tecnica pasticcera e gioco percettivo.