Dalla Tuscia al lago di Como: una viterbese tra i migliori pastry chef d’Italia per il Gambero Rosso
Un talento che ha radici nella Tuscia e ora esprime tutta la sua creatività sulle sponde del Lago di Como. Martina Brachetti, pasticcera originaria di Tuscania, è stata inserita nella Guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso tra i migliori pastry chef d’Italia. Un riconoscimento che celebra non solo la sua abilità tecnica, ma un percorso di crescita ricco di esperienze internazionali e italiane.
Martina, nata nel 1987, ha frequentato la scuola di pasticceria Coquis di Roma, guidata dallo chef Salvo Leanza. Durante la sua formazione ha svolto stage nei ristoranti d’eccellenza The Fat Duck e The Square in Inghilterra, arricchendo il proprio bagaglio professionale con metodi e visioni innovative. Un’altra tappa fondamentale è stata la Maison del Maestro Pierre Hermé, autentico monumento della pasticceria francese, dove ha affinato la precisione e il gusto fine. Nel 2015 è entrata a far parte della brigata dessert del ristorante stellato La Pergola di Heinz Beck, dove ha lavorato sotto la guida del Maestro AMPI Giuseppe Amato, consolidando competenze sofisticate e raffinate. Nel percorso professionale non mancano, ovviamente, esperienze nella sua terra d’origine. In Tuscia Martin ha lavorato a Tarquinia, presso la pasticceria La Belle Hélène, e a Trevinano, presso il ristorante stellato La Parolina di Iside De Cesare.
Oggi Martina lavora presso Passalacqua Lake Como, rinomata realtà dell’hotellerie di lusso, dove ogni giorno contribuisce a definire un’idea di pasticceria contemporanea fatta di tecnica, eleganza e profondo rispetto per la materia prima. Nel suo post di ringraziamento per il premio ricevuto, Martina ha voluto dedicare parole sentite al team e a chi l’ha sostenuta durante il suo percorso: “Grazie a Passalacqua Lake Como e alla famiglia De Santis, ovvero casa - scrive Martina sui social - Grazie Gambero Rosso per questo premio, che per me vuol dire tanto. Grazie a chi ogni giorno investe amore e professionalità e a tutti coloro che sono passati nel team. Grazie alla mia famiglia, sempre sul pezzo.”
Leggi anche:
- A Caprarola una cena a 4 mani che celebra i Monti Cimini
- Lolla Gelato trionfa a Palermo con un gusto alla nocciola
Foto credits: Facebook


