Doc Italy: un'onda bianca di eccellenza a Palazzo Valentini a Roma. Con anche un po' di Tuscia
Roma si conferma ancora una volta capitale del gusto e dell’eccellenza grazie a Doc Italy, l’evento che celebra i migliori “artigiani” del gusto, riunendo i più grandi Maestri del settore provenienti da ogni angolo d’Italia. Sotto la guida della presidente Tiziana Sirna, Palazzo Valentini ha ospitato un vero e proprio trionfo della cultura enogastronomica italiana, un momento di riconoscimento e condivisione per le personalità che fanno grande il nostro Paese nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza.
I grandi protagonisti della serata
Tra le personalità più attese, lo Chef Igles Corelli, riconfermato nella sua eccellenza, accompagnato da un valletto d’eccezione: Luigi Cremona, indiscusso guru degli eventi Food & Beverage, anch’egli insignito del prestigioso titolo di Ambasciatore Doc Italy e premiato per il 2023. La serata è stata un susseguirsi di emozioni e celebrazioni, nel segno della condivisione e della passione che unisce la grande famiglia delle eccellenze italiane.
Un momento particolarmente toccante è stato dedicato alla commemorazione di due grandi Maestri recentemente scomparsi: Umberto Fornito per Napoli e Maurizio Capodicasa per Roma. Il loro contributo al mondo della pizza è stato omaggiato con una straordinaria caricatura realizzata dal Maestro Lamberto Paris, un ricordo che rimarrà impresso nei cuori di tutti i presenti.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, presentati dal volto di Doc Italy, Anthony Peth. Tra questi, il Consigliere Fabrizio Santori, da oltre 12 anni al fianco dell’evento, il Senatore Bartolomeo Amidei, l’Ambasciatore di Bulgaria Todor Stoyanov, Mons. Luigi Casolini Di Sersale, il Dott. Modesto Magri, il Dott. Daniel Della Seta, la Maestra Panificatrice Sara Papa, il Conte Garozzo Quirini e molti altri protagonisti del panorama istituzionale e gastronomico italiano.
Roma, ancora una volta Capitale del gusto
Per il decimo anno consecutivo, Roma è tornata a essere il fulcro delle eccellenze italiane grazie a Doc Italy. Un evento che non è solo una celebrazione del talento e della passione per il buon cibo, ma anche un’occasione di incontro e confronto tra le menti più brillanti del settore. Un successo che si rinnova di anno in anno, rendendo onore all’Italia e alle sue straordinarie tradizioni gastronomiche.
Lorenza Bernini di Lolla Gelato premiata a Roma
C’è stata anche un po’ di Tuscia all’evento di Palazzo Valentini. Lorenza Bernini, maestra gelatiera e titolare di Lolla Gelato (locale viterbese riconosciuto con i due Coni della guida Gambero Rosso), è stata insignita del titolo di “Ambasciatrice Doc Italy del Gusto per la Tuscia viterbese”, un premio che celebra il suo impegno e la sua passione per il mondo del gelato artigianale. Mondo che racconta anche attraverso le pagine di CentroTavola, con approfondimenti dedicati al settore di cui è diventata importante ambasciatrice territoriale.