“Fuoco in Autunno: a La Locanda del Cardinale di Assisi cena a 4 mani Cascini-Lunghi
Il fuoco come elemento primordiale, l’autunno come stagione dell’Umbria in cui esplodono più che mai profumi e sapori. Da questo incontro nasce “Fuoco in Autunno”, la cena a quattro mani firmata da Nicola Cascini Resident Chef di Locanda del Cardinale ed Elia Lunghi di Evo Bistrot Centumbrie, in programma giovedì 27 novembre ore 20.30, nelle suggestive Sale Romane della Locanda del Cardinale, ad Assisi. Una serata unica, in cui la materia prima viene attraversata dalla brace, dal calore e da cotture ancestrali, dando vita a un racconto gastronomico intenso e contemporaneo che saprà divertire anche negli abbinamenti, curati dal sommelier Marco Venarucci.
L’esperienza prenderà il via con due amuse-bouche, uno per ciascun chef, preludio aromatico e giocoso a un percorso che farà emergere sapori profondi e decisi.
Il menu proseguirà poi con:
- Sedano rapa alla brace
Un omaggio alla terra, alle sue radici e alla potenza della cottura sul fuoco. (Nicola Cascini) - Porro bruciato e salsa romesco di nocciole
Gestosità, fumo e dolcezza vegetale in equilibrio con le nocciole tostate. (Elia Lunghi) - Bottoni ripieni di coniglio alla brace, carote e cime di rapa
Pasta ripiena dal carattere deciso, dove l’arrosto diventa memoria gustativa. (Nicola Cascini) - Picanha di vacca vecchia, invidia, ginepro e lardo di Patanegra
Un taglio importante, affinato e nobilitato da note resinose e grasse. (Elia Lunghi)
Il finale sarà un abbraccio autunnale: Castagne, cioccolato bianco, funghi e tartufo nero Un dessert boschivo, sorprendente, che porta il fuoco nella dimensione dolce. (Nicola Cascini)
La serata si concluderà con piccola pasticceria, come sigillo condiviso del lavoro svolto in cucina dalla brigata de La Locanda del Cardinale formata da Leonardo Fanini (che cura anche la panificazione) e Filippo Pompili.


