promotion-banner

Giovani talenti della pasticceria in gara: al via la Selezione Centro-Sud di EmergentePastry

post-thumb

Il concorso dedicato ai migliori pasticcieri under 30 della ristorazione fa tappa a Maddaloni.

La pasticceria d’alta ristorazione sta vivendo un momento d’oro, affermandosi sempre più come un elemento distintivo per le strutture di prestigio. Oltre a essere una vetrina di creatività e tecnica, è diventata un forte richiamo mediatico e un motivo di orgoglio per i ristoranti di alto livello. Realizzare un dessert innovativo e perfettamente bilanciato richiede, oltre al talento, studio, precisione e una preparazione metodica. In questo contesto, i giovani professionisti del settore sono sempre più richiesti, grazie alla loro capacità di trasformare ogni dolce in un’opera d’arte.

Per valorizzare questi talenti emergenti, torna EmergentePastry, il concorso dedicato ai migliori pasticcieri under 30 della ristorazione, ideato come parte del circuito “Emergente”, che da anni premia i più promettenti professionisti della cucina, della pizza, della sala e del ricevimento. Il format prevede tre tappe: la Selezione Centro-Sud, la Selezione Nord e infine la Finale, in cui si sfideranno i migliori quattro classificati di ogni selezione.

La Selezione Centro-Sud si terrà il 19 marzo 2025 presso la scuola Dolce & Salato di Maddaloni, in Campania, punto di riferimento per la formazione gastronomica. Qui, i candidati si confronteranno di fronte a una giuria di Maestri Pasticcieri, Pastry Chef e giornalisti di settore, mettendo alla prova le proprie abilità attraverso la preparazione di quattro diverse creazioni: due dessert principali, uno di pasticceria moderna e uno che preveda anche una cottura al forno, e due finger food, uno dolce e uno salato. Alcuni ingredienti saranno forniti dagli sponsor della competizione, aggiungendo una sfida ulteriore alla creatività dei partecipanti.

La valutazione della giuria non si baserà solo sul gusto e l’estetica delle creazioni, ma anche sul comportamento professionale, sulla capacità di presentare e raccontare il proprio lavoro e sul rispetto delle pratiche di sostenibilità. Al termine delle degustazioni e delle valutazioni, si procederà con la premiazione dei vincitori, seguita da un brindisi celebrativo.

I partecipanti selezionati per questa edizione rappresentano alcune delle migliori promesse della pasticceria italiana. A contendersi il titolo saranno Alessandra Elia (Dattilo* - Strongoli, Calabria), Rebecca Larosa (Laboratorio Niko Romito - Castel di Sangro, Abruzzo), Imma Lopèz (In Cibum - Ponte Cagnano Faiano, Campania), Sara Mazzolini (INEO - Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, Lazio), Mattia Mazzeo (Il Bulbo - Avellino, Campania), Gennaro Mennella(Line - Il San Cristoforo, Ercolano, Campania), Giusy Persico (Il Buco* - Sorrento, Campania), Barbara Pia Ruscinito(Cosmo Restaurant - Pompei, Campania), Luca Scagliarini (Campocori Restaurant - Hotel Chapter, Roma, Lazio), Lucrezia Scopigno (Follie - Villa Agrippina Gran Melià, Roma, Lazio) e Jasmine Smordoni (La Trota* - Rivodutri, Lazio).

Chi conquisterà il podio e accederà alla finale? Lo scopriremo presto, tra impasti, decorazioni e tutta la passione che rende questo mestiere una vera e propria arte.