“I Profumi del Bosco” dello chef umbro Paolo Trippini apre al Mercato Centrale di Milano
Dall’Umbria al cuore pulsante di Milano, lo chef Paolo Trippini ha inaugurato lo scorso 7 aprile “I Profumi del Bosco”, la sua nuova bottega all’interno del Mercato Centrale di via Sammartini. Un progetto gastronomico che affonda le radici nell’amore per la propria terra e nella volontà di raccontarla attraverso una cucina autentica, artigianale e sostenibile. Trippini, esponente di una famiglia di ristoratori umbri da tre generazioni (storico il ristorante omonimo a Civitella del Lago), porta nel capoluogo lombardo l’essenza dei boschi umbri e dei loro sapori, attraverso piatti che parlano di tradizione, qualità e territorio. La nuova bottega si trova al primo piano del Mercato Centrale e rappresenta un punto d’incontro tra la cultura gastronomica dell’Italia centrale e la vivacità cosmopolita di Milano.
“Finalmente ci siamo!”, afferma con entusiasmo lo chef. “I Profumi del Bosco è un progetto che nasce dal cuore e dalla voglia di portare un pezzetto della nostra terra nel cuore di Milano. Questa non è solo una bottega, ma un modo per raccontare il territorio che tanto amiamo, i suoi sapori autentici e le sue eccellenze”. Accanto a Trippini, ci sono Conny – compagna di vita e di lavoro – e Francesco, giovane appassionato che accoglierà i clienti raccontando piatti e ingredienti. Insieme formano l’anima pulsante di una bottega che promette di essere più di un semplice luogo di ristoro: un’esperienza gastronomica che coinvolge e conquista. All’insegna dei sapori umbri.
Un menù tra tradizione, filiere sostenibili e street food di qualità
Il menù de “I Profumi del Bosco” è un omaggio ai prodotti della natura e alla tradizione umbra. Gli ingredienti provengono da filiere selezionate e certificate, come San Pietro a Pettine per il tartufo, Scianca Salumi per i salumi, Chefincase per la cacciagione e Molino Fagioli per le farine a residuo zero. In carta spiccano piatti iconici come il ragù di cinghiale preparato secondo la ricetta della tradizione, la faraona in salmì, le paste fresche fatte in casa (umbrichelli al tartufo, pappardelle al cinghiale, lasagne di asparagi), i taglieri di salumi di selvaggina e formaggi affinati in foglie di bosco, accompagnati da panificati artigianali.
Non manca una sezione dedicata allo street food, con proposte dal carattere deciso e selvatico: Wild Pulled di cinghiale, Pastrami di cinghiale, panini con porchetta e molto altro, perfetti per una pausa pranzo veloce ma ricca di gusto. “Con l’apertura della nuova bottega ‘I Profumi del Bosco’ al Mercato Centrale Milano intendiamo portare nel cuore della città meneghina i sapori autentici dell’Umbria e delle nostre terre boschive italiane”, dichiara Umberto Montano, presidente e fondatore del Mercato Centrale. “La collaborazione con lo chef Trippini arricchisce la nostra offerta gastronomica e rafforza il ruolo del Mercato come punto di riferimento culturale e culinario per la città”.