promotion-banner

Il Comune di Chieti premia Fermenta: tra le migliori pizzerie d’Italia

post-thumb

Nella mattinata dello scorso 28 luglio, il sindaco di Chieti Diego Ferrara, affiancato dall’assessore al Commercio Manuel Pantalone, ha consegnato una targa celebrativa ai titolari della pizzeria Fermenta, situata a Chieti Scalo. Il riconoscimento arriva in seguito ai numerosi traguardi raggiunti a livello nazionale da questa realtà locale, che ormai da anni si distingue per qualità, creatività e un forte legame con il territorio.

Durante la cerimonia, l’assessore Pantalone ha definito Fermenta «tra le migliori pizzerie del Paese e luogo di costante sperimentazione», sottolineando come questo premio sia il simbolo del riconoscimento dell’intera città a uno spazio che rappresenta l’eccellenza gastronomica locale e il meglio della filiera agroalimentare abruzzese.

Fermenta: l’Abruzzo sulla pizza

Fermenta nasce da un progetto condiviso tra Luca Cornacchia, pizzaiolo e anima tecnica del locale, e Giorgia Santuccione, sommelier e responsabile di sala. Insieme hanno costruito una realtà gastronomica che reinterpreta la pizza con uno sguardo contemporaneo, ma profondamente radicato nel territorio.

Le pizze di Fermenta raccontano l’Abruzzo a partire dagli ingredienti: pomodoro “Pera d’Abruzzo” al posto della classica San Marzano, latticini ottenuti da pecora – come lo yogurt e il Pecorino di Farindola – in alternativa alla mozzarella di bufala, e farine che includono cereali antichi e grani locali. Anche gli impasti sono frutto di ricerca e tecnica, con idratazioni elevate e maturazioni di circa 48 ore, che rendono le pizze leggere, fragranti e altamente digeribili. Il risultato è un cornicione ben sviluppato, alveolato, sempre fragrante, simbolo della cosiddetta “pizza contemporanea”.

Il riconoscimento conferito dal Comune di Chieti è il coronamento di un percorso costruito con passione, studio e una profonda conoscenza del territorio. Fermenta continua a confermarsi ambasciatrice dell’enogastronomia territorio, una vetrina sull’Abruzzo più autentico.