promotion-banner

La 28^ edizione di Frantoi Aperti Umbria dal 18 ottobre al 16 novembre

post-thumb

Torna protagonista l’Umbria rurale con la XXVIII edizione di Frantoi Aperti, evento simbolo dell’oleoturismo in Italia, che dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, per 5 fine settimana, proporrà un fitto calendario di iniziative volte a celebrare l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva, nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, con itinerari alla scoperta del patrimonio ambientale e storico-artistico della regione e proposte esperienziali di avvicinamento al mondo dell’olio direttamente in frantoio.

Tra le novità di questa edizione, grazie alla partnership con Fs Treni Turistici Italiani, il treno turistico “Espresso Assisi”, ogni fine settimana, avrà il sapore dell’olio, i viaggiatori della tratta Roma - Assisi, saranno infatti coinvolti in degustazioni guidate di olio e.v.o. ed assaggi di olio e.v.o. nel vagone ristorante.

Momento di apertura della manifestazione, sabato 18 ottobre, sarà il concerto dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia, diretta dal maestro Francesco Maria Silvagni, che andrà in scena nel complesso museale di San Francesco a Montefalco (Pg). Il giorno seguente, domenica 19 ottobre, si terrà la “La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi - Spoleto”, un itinerario ad anello in e-bike con partenza e arrivo a Trevi (Pg) che, attraversando i percorsi ciclabili immersi nello spettacolare “paesaggio culturale vivente” modellato dalla coltivazione dell’olivo, condurrà i partecipanti alla scoperta delle emergenze ambientali e culturali del territorio di Trevi e del comune di Campello sul Clitunno: l’Ulivo Secolare di Sant’Emiliano, il Castello di Pissignano, il Tempietto sul Clitunno patrimonio UNESCO e il Museo della Civiltà dell’Olivo; con tappe di visita e degustazione in alcuni frantoi, per assaggiare l’olio appena franto.

I cinque weekend di Frantoi Aperti si susseguiranno con un fitto programma di iniziative che avranno come protagonisti indiscussi l’olio e.v.o. e i frantoi in lavorazione, fulcro di passeggiate in bici e trekking naturalistici per grandi e bambini, ma soprattutto di percorsi di degustazione e di conoscenza dell’olio e.v.o. di qualità, pensati per svelare ai visitatori l’estrema varietà e ricchezza del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico dell’Umbria. Nei 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria infine, alcuni degli chef del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador - Testimoni di oli unici” - la rete creata dalla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria che seleziona i migliori ristoranti ed enoteche umbri in cui trovare prodotti di qualità tra cui una ricca selezione di oli e.v.o. prodotti in Umbria - proporranno nei loro ristoranti menù di terra e di lago in abbinamento con gli oli e.v.o. di qualità dei produttori aderenti a Frantoi Aperti 2025.

Frantoi Aperti in Umbria è organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria