L’Abbraccio dei Monti Cimini: una cena d’autunno tra nocciole e castagne a Caprarola
Un incontro d’autunno tra due eccellenze del gusto viterbese, due cucine che parlano di territorio e autenticità. Nasce così “L’Abbraccio dei Monti Cimini”, la cena-evento a quattro mani che il prossimo 25 novembre unirà Vineria Vignola di Caprarola (sede della serata), premiata con Due Bottiglie dalla Guida Ristoranti Gambero Rosso, e Il Calice e la Stella di Canepina, tra le 300 migliori osterie d’Italia secondo la Guida di Slow Food. Due paesi di montagna, due anime della Tuscia che si incontrano tra boschi, profumi e sapori per dare vita a una serata speciale: un viaggio sensoriale che celebra la stagione più calda nei colori e rotonda nel gusto, l’autunno.
Un menù tra nocciole e castagne
Protagonisti ai fornelli Katuscia Lipperi (Vineria Vignola) e Felice Arletti (Il Calice e la Stella), che firmano un menù speciale, a base di due specialità del Cimino: la castagna narra Caprarola e la nocciola racconta Canepina, in un raffinato gioco di scambi simbolo di collaborazione e rispetto reciproco tra due realtà autentiche della Tuscia. Ad accompagnare i piatti, una selezione di vini curata dal sommelier e proprietario di Vineria Vignola Luigi Picca, professionista di lungo corso con esperienze in alcuni tra i più prestigiosi ristoranti stellati Michelin d’Europa, come El Racó de Can Fabes (Barcellona), La Côte Saint-Jacques (Borgogna), Cordeillan-Bages (Bordeaux), L’Enoteca Pinchiorri (Firenze) e L’Enoteca La Torre, a Roma. Felice Arletti, cuoco nonché oste canepinese, porta in tavola la filosofia di una cucina semplice e genuina, riconosciuta da Slow Food per il suo rispetto del territorio e dei valori del “buono, pulito e giusto”.
Il menù della serata
- Antipasto: Fish and crock di baccalà con spalmabile di nocciola al 70% In abbinamento: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC “Cavallaro”
- Primo: Stracciati con farina di castagne e ragù di anatra e finocchietto selvatico In abbinamento: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC “Moro della Genga”
- Secondo: Polpetta di Manzetta Viterbese, Pasta e Granella di Nocciola In abbinamento: Rosso Conero DOC – Rosso Conero DOCG Riserva “Rossini”
- Dolce: Nocciole di castagna In abbinamento: Lacrima di Morro d’Alba DOC “Ginevra Cavallaro”
I vini in abbinamento sono firmati dalle cantine Bruno Cavallaro e Piantate Lunghe. Il prezzo della serata è di 80 euro, vini inclusi.
info e prenotazione: Vineria Vignola, cell. 348 7025573 - Il Calice e la Stella, cell. 348 328 9024761.


