promotion-banner

Locale Firenze inaugura Labo-ttega, mixology lab nelle cantine sotterranee per celebrare i 10 anni

post-thumb

Il prossimo 15 settembre, in occasione del 10° anniversario, Locale Firenze – rinomato ristorante e cocktail bar al 36° posto dei World’s 50 Best Bars – inaugura Labo-ttega, un nuovo spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione in ambito mixology, ospitato nelle suggestive cantine sotterranee del palazzo trecentesco che lo accoglie. Concepito come un laboratorio creativo, Labo-ttega unisce il linguaggio della cucina a quello del bar, proponendo un percorso F&B inedito che unisce sapori liquidi e solidi, guidato dall’Executive Chef Simone Caponnetto e dal Bar Manager Fabio Fanni.

Cosa sarà Labo-ttega di Locale Firenze

Dopo secoli di trasformazioni, questo ambiente unico ospiterà masterclass esclusive, esperienze gastronomiche e di mixologia curate, ed eventi privati focalizzati sull’innovazione e la sperimentazione sugli ingredienti. Disponibile su prenotazione, Labo-ttega va a completare la proposta di Locale Firenze, che rimane una delle destinazioni preferite in città per aperitivo, cena o dopo cena. Ogni portata, composta da un boccone e un cocktail d’autore, è dedicata a uno o due ingredienti, e guida gli ospiti in un’immersione nel gusto della durata di circa un’ora e mezza.

Il nome Labo-ttega nasce dall’unione di laboratorio e bottega. Storicamente a Firenze, la bottega non era solo un negozio, ma un centro di apprendimento, produzione e creatività, dove artigiani e alchimisti formavano apprendisti, creando opere d’arte e oggetti d’uso quotidiano: luoghi dove si imparava un mestiere e si tramandava il sapere. Labo-ttega è uno spazio intimo e di collaborazione delle due realtà cardine di Locale Firenze: il ristorante ed il bar, rispettivamente una collaborazione ravvicinata di Fabio e Simone. Fermentazione, distillazione e infusione diventano qui strumenti per raccontare un gusto, un equilibrio, un’identità, avvicinandosi più alla cucina d’autore che al bar classico. La filosofia è quella dell’essenzialità: pochi ingredienti selezionati e lavorati con cura, per chi cerca qualcosa di più profondo di un semplice cocktail.