Olio Decimi premiato da Slow Food Umbria: qualità e tutela del territorio
L’azienda Olio Decimi (Bettona, PG) si conferma protagonista dell’olivicoltura d’eccellenza umbra, conquistando due importanti riconoscimenti che ne attestano il valore sia in termini di qualità produttiva che di impegno nella salvaguardia del patrimonio olivicolo regionale. In occasione della prima edizione del Premio Slow Food Umbria per il Recupero e la Cura degli Oliveti Secolari Produttivi, Olio Decimi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per il suo lavoro nella conservazione del paesaggio olivicolo del territorio. La dedizione dell’azienda alla manutenzione e valorizzazione degli oliveti storici rappresenta un contributo fondamentale alla tutela non solo ambientale, ma anche culturale del territorio.
A questo premio si è aggiunta un’ulteriore soddisfazione: la “Menzione di Merito” come miglior Olio EVO prodotto da un’azienda a conduzione femminile. Un attestato che conferma l’alta qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto dall’azienda e il ruolo sempre più significativo delle donne nell’imprenditoria agricola. “Siamo profondamente onorati di questi riconoscimenti”, ha dichiarato Graziano Decimi, fondatore dell’azienda. “Essi rappresentano non solo un’affermazione della qualità del nostro olio, ma anche la conferma del nostro impegno costante nella valorizzazione del territorio e nella trasmissione di un’autentica tradizione olivicola”.
La storia di Olio Decimi affonda le radici a Bettona, ma il suo olio ha conquistato le cucine degli chef più rinomati e si è affermato tra i più premiati a livello internazionale. Alla guida dell’azienda, Graziano Decimi ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasmettendo alla figlia Margherita la passione per l’olivicoltura e l’impegno per un prodotto di altissima qualità. Oggi, Margherita Decimi porta avanti con successo l’eredità paterna, confermando il valore del percorso intrapreso dall’azienda e il suo ruolo di eccellenza nel panorama olivicolo italiano.