Origine a San Gemini entra nella rete VEGANOK per la sua proposta di cucina vegana
Origine, il ristorante del Grand Hotel San Gemini già insignito di due Forchette del Gambero Rosso e del premio della guida Touring per il Miglior Servizio di Sala in Italia, raggiunge un nuovo traguardo: l’accreditamento VEGANOK, lo standard europeo più diffuso per prodotti e servizi vegan. Situato nel cuore del borgo umbro, affacciato su Piazza Duomo, Origine è un progetto che unisce tradizione e innovazione, raccontando attraverso i piatti l’anima del territorio. Sotto la guida dello chef Luigi Ficca, la cucina si fonda su materie prime locali e stagionali, erbe spontanee e ingredienti della tradizione contadina reinterpretati con tecnica contemporanea.
Con l’ingresso in VEGANOK MAPS, la rete internazionale che raccoglie attività con opzioni vegane, Origine amplia la propria identità: non solo alta cucina umbra, ma anche un luogo capace di accogliere e valorizzare la scelta vegana, con proposte curate e realizzate artigianalmente – dalla pasta al pane, fino ai dolci e agli aperitivi. “La proposta culinaria di Origine si distingue anche per la capacità di adattarsi con intelligenza alle esigenze alimentari di ogni ospite. Le opzioni vegane sono disponibili su richiesta, e trattate con la stessa cura riservata alle altre portate”, recita il sito VEGANOK spiegando l’inserimento di Origine nella rete dei ristoranti vegan-friendly.
Questo accreditamento rappresenta così un passo ulteriore verso una ristorazione inclusiva, sostenibile e rispettosa, che pone Origine come soluzione valida per chi cerca esperienze gastronomiche raffinate senza rinunciare all’etica e alla scelta vegetale. “Per tutto quello che riguarda la cucina - dice il maitre del ristorante Italo Da Ponte - qui si trovano ricette e pensieri bilanciati, bei piatti e gustosi, ricette pensate, volute e trasformate. Ci fa piacere insomma che questo nostro impegno anche per soddisfare le esigenze dei vegani sia stato ufficialmente riconosciuto e certificato”.