promotion-banner

Pasqua e Pasquetta a Roma: le proposte della Capitale per le feste di primavera

post-thumb

Per chi ha voglia di trascorrere Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma tra buona cucina, atmosfera rilassata e proposte gastronomiche originali, la Capitale non delude. Dai rooftop panoramici agli angoli più autentici dei quartieri storici, passando per ristoranti immersi nel verde o progetti gastronomici innovativi, sei indirizzi romani offrono esperienze culinarie diverse ma accomunate dalla voglia di celebrare la festa con gusto e creatività. C’è chi punta sulla tradizione rivisitata, come Controluce a Trastevere o Casa Malgarini alla Giustiniana, chi preferisce il comfort food in chiave fine dining come UMA Roma, e chi invece scommette sul pescato fresco del giorno come Nuanall’Appio Latino. Non mancano le proposte più scenografiche e sostenibili, come quella del 47 Circus Roof Garden, e le celebrazioni all’aria aperta firmate Parco Appio, tra brace, musica e spirito di comunità.

In questa selezione, ogni ristorante racconta una visione diversa della Pasqua, perfetta per chi vuole viverla con gusto. Ecco le proposte:

CONTROLUCE

via della Luce 44, Roma (Trastevere).

Controluce è il ristorante ‘controcorrente’ che non ti aspetti a Trastevere. Un’affascinante secret spot nel cuore di Roma; una storia di amicizia e di amore per la cucina. Chi l’ha detto che a Trastevere, storico rione nel cuore di Roma, ci sono solo ‘ristoranti per turisti’ e si mangia solo carbonara? Il ristorante Controluce nasce proprio per differenziarsi dalle tante insegne trasteverine che propongono ai turisti la stessa cucina, spesso di qualità medio-bassa, e che purtroppo hanno portato a considerare sempre meno il quartiere per un’esperienza culinaria autentica e di qualità. Controluce è quindi il posto che mancava a Trastevere e punta sul riportare i romani (e non solo) a mangiare nell’affascinante rione. Un’operazione fatta in maniera genuina, senza arroganza. Per questa Pasqua 2025, il secret spot di Trastevere non propone un menu dedicato, ma inserisce in carta dei piatti special realizzati per l’occasione. Di seguito qualche esempio. Tra gli antipasti: Coratella di agnello con carciofi e mentuccia, Maritozzo xon scarola napoletana; tra i primi: Spaghettone alla vignarola; tra i secondi: Arrosto di agnello ripieno di carciofi alla romana.

47 CIRCUS ROOF GARDEN

47 Boutique Hotel, via Luigi Petroselli 47 (Foro Boario).

Siamo al 47 Boutique Hotel, uno degli hotel più green di Roma, l’unico in città ad aver ricevuto l’importante certificazione Green Globe, il posto giusto per visitare la capitale vivendo un’esperienza all’insegna del divertimento, dell’arte e della sostenibilità. Un progetto unico, che fa del design, della sostenibilità e della cucina gourmet i suoi valori portanti. Per il pranzo di Pasqua 2025, uno special menu realizzato per l’occasione dallo chef Maurizio Lustrati. La location sarà la terrazza del 47 Circus Roof Garden, in caso di maltempo il servizio si sposta al 47 Parole in Libertà Bistrot (al piano terra dell’hotel).

Di seguito il menu:

Casatiello e torta al formaggio serviti con l’olio evo 47
Cuore di carciofo ripieno di tartufo
Risotto agli asparagi con limone fermentato
Agnello Cacio e Ova, oppure Uova 65° su crema di spinaci con crostini di pane e fonduta di parmigiano
Pre-dessert
Pastiera 47

(Prezzo: 85 euro p.p. con possibilità di abbinamento vini a 40 euro)

UMA ROMA

Via Girolamo Benzoni 23, Roma (Ostiense/Garbatella).

Due giovani chef con grandi esperienze alle spalle, in Italia e all’estero, Matteo Taccini e Luigi Senese. Un progetto che sa di futuro che fa ufficialmente approdare il concetto di ‘fine dining informale’ nel quartiere Garbatella, ma che per queste feste punta sui grandi piatti comfort della tradizione italiana, con un twist moderno. I pilastri sono la Brace, la Fermentazione e il concetto di ‘Unico’, inteso come singolo ingrediente nel piatto. Un menu che, allo stesso tempo, parla romano e tutte le lingue del mondo. Tanto vegetale e un’estrema cura intorno al singolo ingrediente: un menu con piatti ideati e realizzati puntando alla ‘sottrazione’, costruiti tramite grandi tecniche ma che alla fine si presentano nella loro ‘grande semplicità’; una grande ricerca che punta tutto alla composizione della ricetta tramite un unico ingrediente (al massimo sono due). Il risultato è una cucina dinamica, tecnica, divertente, creativa e contemporanea, che riesce a creare un dibattito a tavola mentre si mangia. Intimo ma informale, divertente ma professionale, accessibile ma unico.

Per il pranzo di Pasqua 2025, uno special menu realizzato per l’occasione. Di seguito il menu, che sarà disponibile anche il giorno di Pasquetta:

Snacks
Insalatina liquida
Vignarola
Ravioli di apsaragi
Riso
Agnello e patate
Pre dolce
Panna e fragole
Snak dolci

(Prezzo: 70 euro p.p. bevande escluse)

NUAN

Via Siria 3, Roma (Appio Latino).

Il nuovo ristorante di pesce a Roma che propone ‘l’alta cucina di pesce casalinga’. Un menu che cambia ogni giorno per ospitare solo piatti con pescato fresco locale. Una cucina nostrana e sincera, della tradizione, ringiovanita con creatività dai due giovani chef patron Elvio Ferrelli e Luana Lesce, entrambi provenienti dalle cucine di Acquolina e Acquaroof Terrazza Molinari, coppia nel lavoro e nella vita. Per questa Pasqua 2025 nessun menu special, ma la consueta carta di pesce con i percorsi degustazioni proposti dagli chef, costruiti intorno al pescato fresco del giorno disponibile.

CASA MALGARINI

Via della Giustiniana 67 B, Roma (Giustiniana).

Casa Malgarini è il ristorante speciale, situato all’interno di una casa di famiglia immersa nel verde. Un progetto agricolo e gastronomico (con annessa azienda agricola) guidato del giovane chef patron Leonardo Malgarini. Il luogo perfetto per celebrare la primavera: il relax della natura non lontano dal centro città.

Per il pranzo di Pasqua e quello di Pasquetta 2025, due special menu realizzati per l’occasione. Di seguito i menu.

Pranzo di Pasqua 2025:

Canapè di benvenuto
Servizio del pane
Carciofo alla brace crema di latte, aglio orsino e mentuccia
Ravioli di faraona, salsa alla cacciatora, carpino e limone
Agnello e vignarola (in alternativa Maiale, fagiolini, prugne e senape)
Pre dessert
Pastiera
Colomba e crema inglese

(Prezzo: 65 euro p.p. bevande escluse)

Pranzo di Pasquetta 2025:

Buffet degli antipasti: selezioni di salumi e formaggi; casatiello e pizza pasquale; fave e pecorino; calzone pugliese di carne e verdure; uovo morbido, pappa al pomodoro e basilico; pan brioche, pate di coratella e carciofi. Dalla brace: pollo, maiale, agnello, verdure dell’orto Buffet di dolci: buffet, pastiera, colomba, uova di Pasqua

(Prezzo: 55 euro p.p. bevande escluse)

PARCO APPIO

Via dell’Almone 105, Roma (Appia).

Parco Appio è un grande progetto di condivisione e riqualificazione degli spazi pubblici verdi, così da restituirli ai cittadini. Un’idea di Federico Feliziani, ormai un luogo che negli anni è diventato un punto di riferimento per la stagione primavera/estate romana. Intrattenimento di qualità, food, eventi e molto altro. Quest’anno il Parco riapre le porte con tante novità e come ogni anno, Pasqua e Pasquetta all’insegna della brace, della buona musica e del divertimento. Il tutto rigorosamente all’aerea aperta, come sottolinea il ‘tema’ di questa nuova stagione 2025: ‘Fammi Respirare’. Sui canali social di Parco Appio sono disponibili tutti gli aggiornamenti e le news.