Pollo alla Civitonica, la ricetta dell'Osteria Al Forno di Agnese di Civita di Bagnoregio
Il pollo alla civitonica è una chicca tradizionale, la cui preparazione viene custodita dagli ormai pochi che ancora la realizzano in zona, al punto che più di qualche bagnerese non ne è nemmeno a conoscenza. In poche parole si può considerare una variante del pollo alla cacciatora, arricchita però da sfumature e aromi che raccontano l’autenticità del borgo e la sua cucina contadina. Questa ricetta ci è stata fornita dall’Osteria Al Forno di Agnese, ristorante storico dentro Civita di Bagnoregio.
Ingredienti per 4 persone
- Pollo a pezzi
- Pomodoro fresco a pezzi (5 pomodori rossi a grappolo)
- In alternativa passata di pomodoro (400 gr)
- Olive (100 grammi, sgocciolate)
- Olio extravergine d’oliva
- Rosmarino
- Salvia
- Aglio
- Sale
- Pepe
- Vino bianco secco
- (Facoltativo) Brodo vegetale
Preparazione
- Mettere il pollo in una padella capiente senza aggiungere condimenti e lasciarlo asciugare dall’acqua di cottura naturale.
- Quando l’acqua sarà evaporata, aggiungere olio, sale e pepe. Rosolare bene il pollo da tutti i lati, quindi sfumare con vino bianco.
- Nel frattempo tritare finemente rosmarino, aglio e salvia. Tagliare a pezzi i pomodori.
- Una volta sfumato il vino, aggiungere al pollo gli aromi tritati, i pomodori a pezzi, la passata e le olive taggiasche.
- Insaporire bene e, se necessario, unire un po’ di brodo vegetale per mantenere la giusta umidità.
- Lasciare cuocere a fuoco medio-basso fino a completa cottura del pollo, mescolando di tanto in tanto.