I Primi d’Italia 2025: Foligno torna la capitale dei primi piatti dal 25 al 28 settembre
Dal 25 al 28 settembre Foligno tornerà a trasformarsi nella capitale italiana del gusto con la ventisettesima edizione de “I Primi d’Italia”, il primo e unico festival nazionale dedicato ai primi piatti. Per quattro giorni il centro storico della città umbra vestirà i colori della festa e accoglierà appassionati, turisti e curiosi in una maratona culinaria senza eguali, dove pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta e tutti i prodotti agroalimentari che rendono speciale il piatto più amato dagli italiani saranno i protagonisti assoluti. Occasione propizia per vedere protagonisti, riuniti in un unico luogo, i primi piatti simbolo delle Regioni italiane.
I primi piatti e cene stellate tra le vie di Foligno
Le vie e le piazze diventeranno un grande percorso del gusto con degustazioni continuative, villaggi tematici e ricette regionali da assaporare in un’atmosfera conviviale e suggestiva, mentre chef di fama nazionale terranno show cooking e lezioni di cucina aperte a tutti, offrendo la possibilità di scoprire tecniche, segreti e curiosità dell’alta gastronomia. Non mancheranno spettacoli, workshop, incontri con esperti e laboratori per bambini, che renderanno l’evento un’esperienza adatta a tutte le età e a tutte le passioni, unendo intrattenimento e cultura alimentare. Tra i momenti più attesi c’è “A tavola con le stelle”, l’esclusiva rassegna che porta a Foligno i grandi nomi della cucina stellata italiana pronti a presentare menu unici di primi piatti abbinati a vini prestigiosi: un’occasione straordinaria per assaporare il talento, l’estro e la creatività dei maestri del gusto in un contesto accessibile e festoso. Le cene, prenotabili al costo di 60 euro, vedranno quest’anno protagonisti gli chef Alfonso Caputo (25 settembre), Nicola Somma (26), Domenico Stile (27) e Andrea Impero nella serata conclusiva.