promotion-banner

Risotto allo zafferano, liquirizia e scampi - Chef Salvo Cravero, Pepe Nero a Capodimonte

post-thumb

Il risotto alla milanese trova nuova vita grazie alla varietà di riso Gloria, capace di valorizzare la cremosità della mantecatura. Il burro affumicato aggiunge una nota calda e avvolgente, esaltata dalla sapidità complessa del Parmigiano 24 mesi. La polvere di liquirizia introduce un tocco inaspettato, leggermente dolce e amaricante, che bilancia la dolcezza degli scampi marinati al gin, il cui profumo aromatico si fonde con la freschezza dell’origano. Un piatto in cui ogni elemento dialoga con gli altri in un gioco di contrasti tra affumicato e fresco, dolce e sapido, cremoso e delicatamente agrumato.

Ingredienti per 2 persone

160 gr di riso varietà Gloria o Carnaroli

30 pistilli di zafferano

60 gr di burro affumicato

60 gr di Parmigiano 24 mesi

6 code di scampi freschissime

Gin quanto piace, possibilmente con botaniche che includano agrumi

Foglie di origano fresco qb

Polvere di liquirizia qb

Acqua per bagnare il riso

Sale qb

Procedimento:

Tostare in una casseruola con il fondo pesante i pistilli di zafferano per qualche istante a temperatura moderata. Unire il riso e fare “rincruidire” senza tostare eccessivamente. bagnare con acqua molto calda a coprire e portare a cottura. Mantecare fuori dal fuoco con burro affumicato e parmigiano, aggiustare di sale e lasciare riposare coperto per qualche minuto. Impiattare su un piatto piano caldo e terminare con una leggera spolverizzata di liquirizia e le code di scampi precedentemente marinate con gin e foglie di origano.