Schenardino apre il 13 luglio. La linea di cucina affidata a Danilo Ciavattini
Un’importante novità animerà il centro storico di Viterbo. A Piazza delle Erbe, infatti, a giorni verrà inaugurato un nuovo indirizzo per tutti gli amanti del buon mangiare e buon bere locale, uno spazio che si dividerà tra cucina, pizza, vino e rivendita di prodotti del territorio. Si chiama Schernardino - Cucina Pizza&Vino, di proprietà dell’imprenditrice Eleonora Bonucci, e la sua linea di cucina è seguita da un grande nome della ristorazione della Tuscia, Danilo Ciavattini, coadiuvato da uno staff (tra sala e cucina) accuratamente selezionato e formato.
Una filosofia di cucina che si discosterà per certi versi dalle logiche più propriamente gourmet che hanno delineato, fino a pochi anni fa, il ristorante che portava il nome proprio di Danilo. Sarà un indirizzo di cucina attenta, curata, territoriale soprattutto, in cui poter ritrovare sotto nuova veste le ricette tipiche della Tuscia, esaltandone i prodotti e le materie prime. Un esempio? Le fettuccine al ragù di agnello. “Sarà una cucina legata al territorio, ma letta in chiave moderna. Ci saranno piatti che partono dalla tradizione e si fondono con l’innovazione” anticipa lo chef viterbese.
Spazio anche alla pizza, vecchio pallino di Danilo, proposta sotto una veste contemporanea. “È una cosa che ho sempre studiato, quindi per me è entusiasmante seguire anche questa parte. Avremo un forno elettrico e un impasto che parte da un prefermento, per favorire la sofficità, i profumi e una buona digeribilità", spiega. Due spazi separati ospiteranno quindi cucina e pizzeria, ognuno con una propria identità, ma legati da un’unica filosofia gastronomica.
Non mancherà l’attenzione per il vino e, più in generale, per la promozione di tutto ciò che di buono ha da offrire il territorio. Parte delle materie prime utilizzate, tra l’altro, provengono dall’azienda agricola della stessa proprietà del locale, Francigena Bio, Altro aspetto importante, la valorizzazione di Piazza delle Erbe, in posizione centralissima che tornerà a splendere sotto una nuova, e rinnovata, luce. Gli ampi spazi esterni permettono infatti alla piazza di prendere vita, di animarsi all’insegna della convivialità, del buon cibo e del buon vino. Uno spazio da vivere non solo a cena, ma durante più ore nel corso della giornata.
A completare lo staff di Schernardino: Valentina Mechelli sous chef, Pietro Teodori pizzaiolo, Elena Gargani Responsabile di sala e sommelier, Camilla Andrea Umana chef de rang.
Danilo Ciavattini, il ritorno nella sua Viterbo
Sin dal momento della notizia della chiusura del suo ex ristorante nel centro storico di Viterbo, tanti tra gli appassionati gourmet della Tuscia, ma non solamente, si sono chiesti quando sarebbe tornato in corsa Danilo Ciavattini, innescando inconsciamente una sorta di countdown con un grosso punto interrogativo circa il ritorno in pista dello chef originario di Soriano nel Cimino. E forse anche lui stesso, figlio della Tuscia, ambasciatore del territorio e delle sue specialità agroalimentari, in questi due anni e mezzo ha atteso tanto questo momento. Il momento del ritorno, Il momento in cui sarebbe tornato in gioco nella città in cui era riuscito a togliersi belle soddisfazioni. E dove, perché no, potrà togliersene altre in futuro.
Ebbene, quel countdown è finalmente finito. Quell’interrogativo circa il ritorno del cuciniere viterbese ora lascia spazio alla certezza: domenica 13 luglio aprirà i battenti il nuovo locale di cui sarà responsabile della linea di cucina, coadiuvato da una squadra affiatata e desiderosa di fare bene. “Vorremmo creare un luogo vivo, che accompagni le persone durante tutta la giornata, anche grazie agli spazi esterni. L’obiettivo condiviso è quello di promuovere il territorio, con una proposta che abbia identità e visione” la promessa legata al nuovo progetto in partenza nel centro storico.
Foto di Danilo Ciavattini: credits Mauro Baffo