promotion-banner

Tra gastronomia e accoglienza, l’identità della Tuscia racchiusa a Parco delle Querce

post-thumb

Tra eleganza rurale, cucina d’autore e natura incontaminata, a Valentano vive un modello di ospitalità che racconta il territorio con gusto, autenticità e visione contemporanea.

Nel cuore dell’Alta Tuscia, immerso tra colline silenziose e boschi secolari nei pressi del Lago di Bolsena, l’Agriturismo Parco delle Querce si distingue come un modello di ospitalità rurale evoluta, dove natura, eleganza e autenticità si fondono armoniosamente.

Questa realtà multifunzionale a conduzione familiare interpreta in chiave contemporanea la tradizione agricola viterbese, offrendo un’esperienza che unisce accoglienza calda e raffinata, cucina identitaria, agricoltura sostenibile e produzione artigianale, in un contesto di rara bellezza paesaggistica. La struttura, parte del circuito d’eccellenza “Tuscia Viterbese”, accoglie gli ospiti in otto camere arredate con gusto rurale-moderno, dotate di comfort contemporanei e immerse in un ambiente intimo e naturale, arricchito da una mini spa Jacuzzi e ampi spazi verdi che invitano al relax e alla riconnessione con la natura e con sé stessi.

Il ristorante, per una cucina che racconta il territorio

Il ristorante, situato al piano terra e articolato in sale climatizzate ognuna con arredi artigianali realizzati su misura, rappresenta il cuore gastronomico dell’agriturismo. Qui la cucina viterbese viene riletta con sensibilità contemporanea attraverso piatti che esaltano la stagionalità, la territorialità e la qualità degli ingredienti, il tutto lavorando materie prime di massima qualità, in grado di raccontare il territorio e la storia di questa terra meravigliosa. I menù a tema cambiano con il ritmo della natura, proponendo creazioni ricercate dove la tradizione incontra l’innovazione, con presentazioni curate e abbinamenti studiati.

Accanto ai piatti gourmet, il ristorante propone oltre** 30 tipi di pizza alla romana**, bassa e croccante, lievitata naturalmente fino a 48 ore e preparata con farine autoctone e mozzarella artigianale a latte crudo. L’offerta enogastronomica si completa con una fornita enoteca che sottolinea l’attaccamento a questa terra. Tutto grazie a una selezione curata di etichette interamente locali, valorizzata da un servizio attento e dalla consulenza di sommelier esperti, pronti a guidare gli ospiti alla scoperta delle eccellenze vinicole del territorio.

L’azienda agricola bio di Parco delle Querce

La produzione agricola interna segue i principi dell’agricoltura biologica e alimenta direttamente la cucina e il laboratorio artigianale, da cui nascono miele, confetture, nettari, biscotti rustici e tisane, frutto di una filiera corta e sostenibile. Due progetti speciali raccontano l’identità profonda del luogo: Lievituscia, linea di grandi lievitati ispirati al patrimonio etrusco, e Ghiandology®, un percorso spirituale e gastronomico dedicato alla quercia come simbolo e ingrediente, che si traduce in birre, amari, kombucha e tisane uniche nel loro genere. A partire dal 18 luglio prende vita il nuovo format di Aperitivo Contadino, un momento conviviale nel giardino dell’agriturismo, in una bolla panoramica immersa nel verde, accompagnato da cocktail artigianali, stuzzichini locali e musica dal vivo a cadenza settimanale.

Parco delle Querce si rivolge a una clientela eterogenea: i residenti del territorio in cerca di cucina autentica ed esperienze legate alla memoria, e gli abitanti delle aree urbane – in particolare Roma e Lazio – attratti dalla possibilità di una fuga dalla routine in un luogo che rigenera corpo e mente, tra natura, gusto e semplicità curata.

Un agriturismo contemporaneo che racconta la Tuscia in chiave sensoriale e moderna, coniugando cultura rurale, design sobrio, benessere e creatività gastronomica. Il tutto, nel verde più accogliente della provincia di Viterbo.

Agriturismo Parco delle Querce
Loc.tà Strada Piansanese Km. 15.500, 01018 Valentano Italia