promotion-banner

Vinòforum, fino al 14 settembre a Roma l'eccellenza del vino nazionale

post-thumb

È iniziato lo scorso 8 settembre e proseguirà fino al 14, a Roma, l’edizione 2025 di Vinòforum, il più grande appuntamento enogastronomico del Centro-Sud Italia. La 22esima edizione si svolge negli spazi suggestivi di Piazza di Siena a Villa Borghese, trasformati per una settimana in una vera e propria arena del vino e della cultura del gusto. Protagoniste assolute oltre 800 cantine con 3.200 etichette in degustazione, a rappresentare le eccellenze enologiche italiane dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, con alcune incursioni internazionali. Il percorso è arricchito dalla presenza di consorzi, produttori e istituzioni, offrendo un viaggio unico tra i terroir della Penisola.

Non solo vino: Vinòforum 2025 propone anche sette appuntamenti gastronomici con chef di ristoranti stellati, grandi nomi della ristorazione nazionale e ambasciatori della cucina del territorio. Un’occasione per scoprire l’incontro tra la grande cucina d’autore e i vini più rappresentativi. Le Wine Top Tasting offrono momenti esclusivi di approfondimento, condotti dai produttori e dagli esperti dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio. In programma degustazioni dedicate ai vini simbolo della Valpolicella, agli spumanti italiani e champagne, ai rum caraibici e ai grandi rossi internazionali come Bordeaux, Borgogna e Rhône.

Accanto alle degustazioni, Vinòforum propone anche un ricco calendario di incontri tecnici e formativi curati da AIS Lazio: dalle basi della degustazione ai segreti dei vitigni, fino alle tecniche di abbinamento cibo-vino. Un percorso pensato per appassionati, operatori del settore e curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dell’enologia.

Con questa nuova edizione, Vinòforum conferma Roma come centro nevralgico dell’enogastronomia del Centro-Sud. Un evento che unisce cultura, esperienza e convivialità, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le migliori produzioni italiane e internazionali in un contesto unico.